Istituzioni in visita alla comunità “il Mappamondo” di Cassano Valcuvia. Dialogo su accoglienza e integrazione dei minori
Il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, il presidente della Provincia Magrini, il presidente della comunità montana Castoldi e la sindaca di Cassano Valcuvia Barea hanno incontrato i ragazzi ospiti della comunità

Sabato 5 agosto il prefetto di Varese, Salvatore Rosario Pasquariello, accompagnato dal presidente della Provincia Marco Magrini, dal presidente di Comunità Montana Eligio Castoldi e dalla sindaca di Cassano Valcuvia Serena Barea, ha fatto visita alla Comunità “il Mappamondo” di Cassano Valcuvia, gestita dalla cooperativa San Martino.
Le Istituzioni hanno incontrato i responsabili, le operatrici e gli operatori della cooperativa ma soprattutto si sono intrattenute con i 37 minori attualmente ospitati nella comunità. La visita è stata l’occasione per confrontarsi sui temi dell’accoglienza e dell’integrazione, che si possono realizzare solo attraverso un continuo lavoro di rete che veda coinvolte non solo le Istituzioni e le realtà del terzo settore ma anche il mondo della scuola e le attività produttive locali.
Numerosi gli spunti di riflessione condivisi su cui, nei prossimi mesi, si porteranno avanti tavoli di confronto e proposte progettuali per consentire ai minori accolti la possibilità di fare esperienze non solo di socializzazione ma anche di formazione e tirocinio.
In quest’ottica la cooperativa San Martino si è impegnata a continuare a mettere a disposizione le proprie risorse e le proprie competenze per supportare, nella piena collaborazione con le Istituzioni coinvolte, gli enti locali che si trovano a dover affrontare quella che, anche a livello nazionale, è stata riconosciuta come un’emergenza, dato l’incremento di arrivi di minori sui territori.
Da parte della cooperativa San Martino un sentito ringraziamento al prefetto di Varese per aver dedicato del tempo ai ragazzi accolti e a tutte le istituzioni presenti per l’impegno e la costante collaborazione.
Accogliere minori stranieri non accompagnati a Cassano Valcuvia, un impegno che va oltre le cronache
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.