Il coro penna nera festeggia i suoi 50 anni
La formazione gallaratese, la cui fondazione risale al 10 settembre 1959, festeggia nei prossimi giorni 50 anni di fedeltà e impegno alla diffusione del canto tradizionale italiano
Il coro penna nera festeggia i suoi 50 anni con un programma d’eccezione.
La formazione gallaratese, la cui fondazione risale al 10 settembre 1959, festeggia nei prossimi giorni 50 anni di fedeltà e impegno alla diffusione del canto tradizionale italiano. Il programma dei
festeggiamenti, previsti per tutta la giornata di domenica 13 settembre, vede il coinvolgimento delle autorità locali e di tanti enti che da tempo animano il panorama culturale della provincia. Alle 11 della mattina i coristi del Penna Nera sfileranno per le vie del centro accompagnati dalla banda di Capolago, dai Frustatori di Ferno e dai rappresentanti delle sezioni provinciali degli Alpini, cui il coro è storicamente legato, seguirà una Santa Messa nella Basilica di Santa Maria Assunta (ore 11.30), accompagnata dalle note più religiose del repertorio corale. Nel pomeriggio, presso il Teatro Gassman, si terrà invece la presentazione della mostra commemorativa della storia del Coro, impreziosita dalle divise d’epoca, da tanti documenti originali di grande interesse (corrispondenza con grandi personalità come Papa Paolo VI e Luciano Chailly) e da una parte del vasto archivio di foto e trofei collezionati dalla formazione negli ultimi 10 lustri.

Per celebrare degnamente una data tanto importante, gli organizzatori hanno voluto portare a Gallarate ospiti d’eccellenza, rappresentati dei più alti vertici nazionali della musica tradizionale: alle ore 16.00, sempre al teatro Gassman, si terrà infatti un concerto che vedrà la partecipazione del Coro Tre Pini, diretto dal celebre Maestro Gianni Malatesta, tra i più importanti armonizzatori e direttori di coro viventi in Italia. Il Coro giunge con questa manifestazione al culmine delle celebrazioni previste per l’anno, già denso di appuntamenti (con tanto di concerto in Cattedrale a Latina, in occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini e ricevimento privato al Viminale, alla presenza del Ministro dell’Interno On. Maroni) e ancora ricco di eventi nei mesi a venire; per chi ama la propria città e la sua storia, per gli appassionati di cori desiderosi di ascoltare voci e direttori celebri e per chi, semplicemente, è curioso di avvicinarsi a un aspetto vitale eppure spesso trascurato della tradizione italiana, l’appuntamento è domenica 13 dalle ore 14.30 al Teatro Gassman;
Il concerto (ore 16.00) è gratuito, con prenotazione dei posti già in questi giorni al numero 393 9048399 (ore serali).
Per gli appassionati di marcofilia domenica al Teatro Gassman, sarà attivo lo speciale Annullo Postale.
Verrà inoltre presentato il libro del 50° ed il CD con i più bei brani cantati dal Coro in 50 anni di storia. Per gli amanti dei distillati una bottiglia di “Grappa Riserva Rossi d’Angera” con etichetta edizione numerata e dedicata al Coro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.