Autostrade: consigli per chi perde il biglietto
I consigli di Aduc pr cercare di evitare una salatissima "multa": il pagamento dell'intero costo dell atratta autostradale se si smarrisce il biglietto che attesta il casello d'entrata
Che cosa succede se si perde il biglietto autostradale? Si paga l’intera tratta.
L’automobilista che smarrisce il cartoncino non e’ ovviamente in grado di dimostrare l’effettivo percorso, cioe’ il casello autostradale di entrata. Di conseguenza la societa’ autostradale impone il pagamento dell’intera distanza. Se, ad esempio, si e’ entrati nell’A1 a Bologna e si esce a Milano e non si trova piu’ la scheda, il casellante chiede il pagamento della tratta dichiarata (Bologna – Milano), contestualmente redige un rapporto di mancato pagamento in base al quale lo sfortunato automobilista si vedra’ recapitare a casa una lettera, con la quale si intima il pagamento della tratta Salerno – Bologna, che si aggiunge al versamento gia’ effettuato Bologna – Milano, cioe’ l’intero percorso. Insomma son guai, a meno che il nostro malcapitato non risponda all’intimazione di pagamento con una lettera raccomandata, nella quale dovra’ essere riportata una dichiarazione (il cui modulo di certificazione è on line) che attesti l’effettivo
percorso, accludendo la fotocopia di un documento di riconoscimento. Questo dovrebbe essere sufficiente a dimostrare la veridicita’ di quanto dichiarato. Se non bastasse si puo’ sempre ricorrere al giudice di pace.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.