Benemerenze a funzionari e volontari della Protezione civile provinciale per l’emergenza Emilia Romagna
Gli attestati verranno consegnati al termine della seduta del consiglio provinciale di venerdì 29 settembre

La Colonna Mobile della Protezione civile Provinciale e i numerosi volontari di Varese sono stati premiati in occasione della Giornata della Protezione Civile che si è tenuta lo scorso 23 settembre a Palazzo Lombardia nel giorno dedicato a San Pio da Pietralcina, patrono dei volontari.
Sono stati consegnati gli attestati di pubblica benemerenza al personale (funzionari regionali, provinciali e volontari) del più complesso Sistema Protezione Civile impegnati nell’Emergenza “Emilia-Romagna 2023”. Premiati anche gli enti locali alla presenza di ANCI (comuni) e UPI (province).
Dal palco è stata ribadito da più voci il grande impegno dei funzionari e dei volontari nella crescita della Protezione Civile, “un eccellenza lombarda” – ha detto l’Assessore regionale alla Protezione
civile La Russa – “riconosciuta anche in campo internazionale”.
Provincia di Varese ha sottolineato il ruolo integrato nel sistema della Colonna Mobile Regionale (costituita dalle colonne mobile delle dodici province lombarde) quale strategico supporto e importante coordinamento al Sistema di Protezione Civile di tutta la Lombardia, evidenziando così l’importanza della diretta comunicazione tra Enti locali e cittadini anche utilizzando gli strumenti social di ultima generazione.
Domani, venerdì 29 settembre, il Settore protezione civile con il Consigliere delegato Alberto Barcaro insieme ai consiglieri provinciali, consegnerà al termine del Consiglio Provinciale le 79 benemerenze nominative dedicate a funzionari e volontari che si sono prontamente attivati e avvicendati nelle due settimane di emergenza in Emilia-Romagna.
Il consigliere Alberto Barcaro evidenzia che: “Ad ogni emergenza le donne e gli uomini, funzionari e volontari, della Protezione civile offrono le loro energie, la loro determinazione, le loro competenze, il loro coraggio e la loro generosità a vantaggio del prossimo. La loro attività, spinta da una forza di leale collaborazione, contribuisce ogni giorno a far crescere la cultura della sicurezza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.