Aggressioni al personale nelle Coop, “l’azienda deve farsi carico della sicurezza”
La Filcams Cgil chiede una serie di risposte precise a Coop. L'ultimo episodio a Busto Arsizio, con clienti e lavoratori minacciati da un uomo armato di catena

Coop deve farsi carico della sicurezza dei lavoratori dei suoi punti vendita: lo dice la Filcams Cgil di Varese, che “esprime forte preoccupazione per i recenti episodi di violenza che hanno coinvolto alcuni punti vendita Coop del territorio varesotto”. E chiede una serie di risposte precise.
Ultimo episodio di intemperanze: martedì sera a Busto Arsizio, dove un uomo in stato alterato ha prima tentato un taccheggio e poi ha aggredito lavoratori e clienti armato di una pesante catena. Ma è stato appunto “solo l’ultimo episodio di una serie di fatti avvenuti nel recente passato”.
“Riteniamo che le questioni di sicurezza e ordine pubblico non possano essere scaricate sulle spalle dei lavoratori ma che sia l’azienda a doversene fare carico, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e sereno. Pur comprendendo le difficoltà nella gestione di situazioni del genere, come organizzazione sindacale chiediamo che vengano prese alcune misure urgenti: censimento dei punti vendita più a rischio, presenza di personale addestrato nella gestione di comportamenti violenti e formazione specifica di tutti i dipendenti su come affrontare le aggressioni verbali e fisiche”.
“Non è possibile pensare di attendere oltre, aspettando che la tempesta passi” continua la sigla del commercio della Cgil. “I lavoratrici e lavoratori Coop meritano di poter andare al lavoro senza ansia per la propria incolumità. Se non vedremo delle azioni concrete valuteremo tutte le azioni possibili per tutelare la sicurezza di ogni elemento
coinvolto: lavoratori, clienti e patrimonio aziendale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.