Arriva Nexus, la “movida” è sorvegliata dall’alto
Il nuovissimo mezzo in dotazione ai carabinieri è il AW 109 Nexus, che effettuerà voli notturni in supporto alle unità che opereranno a terra. È un concentrato della migliore tecnologia aeronautica al momento disponibile
L’Agusta-Westland AW 109 Nexus è un concentrato della migliore tecnologia aeronautica al momento disponibile. Recentemente è entrato a far parte della linea di volo dell’Arma dei Carabinieri. È un velivolo completamente digitalizzato, può volare di notte in completa autonomia e può disporre di telecamera collegata direttamente con le centrali operative dei carabinieri. Questo è l’impiego principale al quale verrà destinato in supporto al Comando Provinciale dei Carabinieri di Varese che ha lanciato la campagna “Estate Sicura” 2009.
Con un peso massimo al decollo di 3175 kg il nuovo velivolo si pone al vertice della categoria degli elicotteri leggeri: offre una notevole versatilità di impiego grazie alla possibilità di imbarcare fino a sei passeggeri, oltre ai due piloti, e alla notevole autonomia e potenza, che a loro volta esaltano la sicurezza nelle operazioni soprattutto sopra i centri abitati. Si pensi, ad esempio, che essendo dotato di due motori in grado di erogare oltre 700 cavalli ciascuno, in caso di avaria di uno di essi questo elicottero è in grado di proseguire il volo senza penalizzazioni e di atterrare in totale sicurezza anche al di fuori di aeroporti o elisuperfici preparate (per aver un’idea, le precedenti versioni di A109, sviluppavano al massimo 800 HP, però con due motori).
Queste sue caratteristiche e la possibilità di diversificarne l’equipaggiamento hanno fatto sì che su questo modello possano essere installati dispositivi destinati all’impiego per attività di polizia.
Il quadro comandi è interamente digitale e l’elicottero può volare in completa autonomia per l’intero tragitto, grazie ad un pilota automatico di ultima generazione interfacciato ai più moderni sistemi di navigazione. Molto utile per le attività di controllo del territorio e di Ordine Pubblico dell’Arma saranno le telecamere «Wescam» che consentono di riprendere le zone sorvolate dal velivolo e di trasmettere direttamente le immagini alle centrali operative all’uopo predisposte, oltre che di registrarle immediatamente a bordo su apposito supporto.
Oltre a ciò è prevista la dotazione di fari di ricerca brandeggiabili particolarmente potenti, in grado di illuminare a giorno, se necessario, le zone sorvolate in orari notturni. Per questa specifica esigenza, inoltre, è stata predisposta una strumentazione pienamente compatibile con l’impiego di speciali visori «Nvg» (Night Vision Goggles, utilizzati appunto per la visione notturna in operazioni aeree e terrestri). L’elicottero, infine, potrà anche svolgere operazioni di ricerca e soccorso terrestre e marittimo (dispone di galleggianti di emergenza posizionabili qualora necessario), grazie all’installazione di un verricello laterale e di un gancio per sollevamento carichi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.