La Provincia di Monza e Brianza ha la sua squadra
Sette giorni di trattative e l'intervento di esponenti di alto livello del PDL hanno permesso di varare la giunta del Presidente Dario Allevi
Dopo sette giorni di dibattito, è nata la squadra della Provincia di Monza e Brianza. Le trattative, in verità, non sono state semplici e hanno richiesto l’intervento del coordinatore regionale Pdl Guido Podestà, del suo vice Massimo Corsaro, di Giancarlo Abelli, e addirittura del ministro Ignazio La Russa.
Il debutto avverrà domani, 30 giugno alle 18 nelle stanze neoclassiche di Villa Reale a Monza. A salutare il primo presidente della Provincia MB Dario Allevi ci saranno tutti i gonfaloni dei 50 comuni della Brianza. Un momento storico per il quale è stato scelto un luogo emblematico come la fastosa dimora del Piermarini.
Tra promossi e bocciati, risultano confermati per il Pdl Antonino Brambilla (vicepresidente e assessore a Pianificazione territoriale e parchi), Franco Giordano (Lavori pubblici, viabilità e trasporti), Alberto Grisi (Bilancio e politiche giovanili) e Rosario Perri (Personale, affari generali, partecipate) Dario Allevi conserverà per sé le deleghe di Consorzi, Sanità, Università, Expo e Agricoltura),Fabrizio Sala (con delega all’Ambiente) e Giuliana Colombo Clerici (neo assessore provinciale all’Istruzione e politiche sociali)). L’ingresso di questi due ultimi esponenti, però, ha fatto saltare Martina Sassoli, assessore alle Politiche giovanili a Monza, e l’ex sindaco di Giussano, Franco Riva, uno dei nomi più contestati in seno al Pdl perché di marca Udc. Al loro posto sono entrati. Tutti confermati gli esponenti del Carroccio: Enrico Elli ( Formazione professionale e i beni culturali), Fabio Meroni (con delega al Patrimonio), Luca Talice (assessorato alla Sicurezza, polizia provinciale e protezione civile) e Andrea Monti (si occuperà di Turismo, sport e autodromo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.