“Il progettone: è la 100…”, la mostra fotografica
L'evento si configura come una fase di un progetto di educativa di strada svolto dalla Cooperativa L'Aquilone di Sesto Calende, finanziato dal Comune di Malnate, ideato dal fotografo Alberto Campi
Si inaugura domenica 28 giugno presso il Quartiere 167 di Malnate, la mostra fotografica Il Progettone: è la 100…
L’evento si configura come una fase di un progetto di educativa di strada svolto dalla Cooperativa L’Aquilone di Sesto Calende, finanziato dal Comune di Malnate, ideato, organizzato e gestito dal fotografo Alberto Campi.
Il Progettone: è la 100… è un progetto urbano sociale di conoscenza di una specifica area del Comune di Malnate chiamata Quartiere Popolare, composta dal Villaggio Fratelli d’Italia e dalla zona detta 167.
Il nome di quest’area deriva dall’omonima legge del 1962, sull’edilizia economica e popolare, che portò all’edificazione in Italia di grandi quartieri popolari come Scampia a Napoli, Zen a Palermo e il Nuovo Corviale a Roma.
Il Progettone si è rivolto ad adolescenti residenti o legati alla realtà di tale quartiere. Sfruttando le potenzialità della fotografia ed in particolare attraverso il reportage, illustra la vita, le problematiche e la situazione dalla comunità adolescente. Le immagini raccolte sono state scattate dai ragazzi sia liberamente che sotto la guida del fotografo, dopo alcune lezioni teoriche sulla forza del linguaggio fotografico. Lo scopo finale del Progettone è quello di mostrare la visione che i ragazzi hanno del luogo dove vivono, di eliminare pregiudizi aprendo alla gente le porte di questo quartiere popolare, portandole fisicamente a visitare la mostra allestita in esso. I ragazzi vedono materializzato il frutto del loro operato e prendono coscienza dell’importante ruolo che svolgono all’interno del quartiere. Una mostra dal forte significato sociale che sfrutta appieno la forza del linguaggio fotografico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.