L’Europae Cantores in concerto con Mozart e non solo
Sabato 20 a Besozzo Superiore (VA) e Domenica 21 a Villa Cagnola in Gazzada (VA) i cento musicisti si esibiranno sulle note dei più grandi capolavori della musica sinfonica
Ancora due date importanti per presentare delle opere che si pongono fra i più grandi capolavori della musica sinfonica nella storia: la “MISSA IN TEMPORE BELLI” di Joseph Haydn ed i “VESPERAE SOLENNES DE CONFESSORE” di Wolfagang Amadeus Mozart per Soli, Coro, Orchestra ed Organo.
L’affermato coro varesino “ EUROPAE CANTORES ”, nominato nel 2008 dal WMPP dell’ONU Ambasciatore Onorifico per la Pace, sarà accompagnato dalla neo-costituita Orchestra Sinfonica che si pone sotto lo stesso logo dell’ensamble corale, assumendone anche il carattere internazionale con musicisti provenienti dai vari paesi europei.
Da non trascurare la presenza di quattro affermati solisti sul piano nazionale ed internazionale, il soprano Francesca Lombardi, il contralto Marta Fumagalli, il tenore Davide Massimiliano e il basso Barattia Riccardo. Il tutto magistralmente diretto dal M° Irlandese Gordon Baird.
Sabato 20 giugno alle ore 20,00 presso la Chiesa del Convento Santa Croce (Rosetum) Via Moncucco 4 in Besozzo Superiore (VA) e Domenica 21 giugno alle ore 21,00 presso la suggestiva cornice di Villa Cagnola in Gazzada (VA), i circa 100 musicisti intratterranno il pubblico con queste due opere che comprovano virtuosismi vocali e strumentali che in esse sono contenuti. I Concerti hanno ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata Austriaca in Italia e dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Italia.
Per l’occasione le esibizioni hanno ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata Austriaca e Tedesca in Italia.
Eventuali informazioni sono disponibili sul sito www.europaecantores.eu o scrivendo a segreteria@europaecantores.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.