Ognissanti, tra le mete del “ponte lungo” ci sono il Lago Maggiore e il Varesotto
Circa 7 milioni di italiani hanno deciso di mettersi in viaggio per la Festività di Ognissanti anche grazie al fatto che per circa il 40% degli studenti italiani le scuole sono chiuse anche il 2 novembre, decorrenza dei defunti
Nonostante il maltempo e la collocazione sfavorevole a metà settimana, circa 7 milioni di italiani hanno deciso di mettersi in viaggio per la Festività di Ognissanti anche grazie al fatto che per circa il 40% degli studenti italiani le scuole sono chiuse anche il 2 novembre, decorrenza dei defunti.
Il lago Maggiore resta anche quest’anno una delle mete più gettonate in Lombardia e non solo, e chi parte sceglie in prevalenza il “ponte lungo” da questa sera a domenica, insieme alle altre località del Varesotto. E’ quanto stima la Coldiretti provinciale per il ponte della Festa del primo novembre rimarcando come si tratta di un’occasione preziosa, approfittando di una mini vacanza, per scegliere di scoprire il territorio a tavola negli agriturismi del territorio.
«Molti italiani – precisa la Coldiretti – hanno programmato un viaggio per non fare mancare la tradizionale visita ai propri cari anche nei cimiteri dei Paesi di origine. Accanto ai vacanzieri che scelgono le città d’arte, la montagna e anche il mare dove le condizioni climatiche lo permettono, molto gettonato in autunno è il turismo enogastronomico magari per visitare una delle tante feste e sagre dedicate ai preziosi “frutti” di stagione come castagne e funghi. Una opportunità per un Paese come l’Italia che – conclude la Coldiretti – può contare su oltre 25mila agriturismi diffusi lungo tutto il territorio nazionale dove alleggeranno circa 300mila italiani per il “ponte” anche per gustare le 5450 specialità sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, le 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e i 415 vini Doc/Docg lungo la Penisola dove si contano 10mila agricoltori in vendita diretta con Campagna Amica e numerose iniziative di valorizzazione, dalle strade del vino a quelle dell’olio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.