Claun Il Pimpa racconta la bellezza di vivere in pace ai baby calciatori del San Michele di Casciago
Marco Rodari ha letteralmente “rapito” i piccoli calciatori del San Michele, la squadra di calcio del piccolo paese alle porte di Varese, con i suoi giochi, i suoi racconti, i suoi aneddoti

La bellezza dei sorrisi sul volto dei bambini che vivono nei paesi in guerra, raccontato ai bambini di Casciago.
Marco Rodari, il Claun Il Pimpa, dell’Associazione “Per Far Sorridere il Cielo”, ha letteralmente “rapito” i piccoli calciatori del San Michele, la squadra di calcio del piccolo paese alle porte di Varese, con i suoi giochi, i suoi racconti, i suoi aneddoti. Invitato grazie ad un’intuizione di Stefano D’Andolfi, dirigente e allenatore della squadra giallonera, affiancato dal presidente Pietro Bartolomei e dall’assessore del Comune di Casciago Giacomo Baroni.
A moderare e sottoporre a Il Pimpa le domande che i bambini hanno raccolto nelle scorse settimane in attesa dell’arrivo dell’ospite di questa festa di Natale diversa e ricca di significato il giornalista di VareseNews Tommaso Guidotti, a sua volta dirigente e papà di un piccolo atleta del San Michele. Seduti nella palestra di Casciago, sotto gli occhi di genitori e allenatori, i bimbi hanno ascoltato e sperimentato alcuni dei giochi che Marco Rodari porta da tanti anni in giro per il mondo, dall’Iraq alla Siria, dall’Ucraina alla Palestina, sempre con un solo obiettivo, quello di far sorridere bambini che hanno perso la voglia di divertirsi a causa della guerra e di tutto il male che porta con sé.
Il Pimpa, con parole semplici e gesti facili e coinvolgenti, ha spiegato a suo modo quanto sia meglio vivere in un mondo di pace, dove si può giocare a pallone senza rischi. Un invito a tutti, grandi e piccoli, per cercare di migliorare il mondo in cui viviamo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.