«Una cosa così non mi capitava da vent’anni»
Rodolfo Calzavara, uno dei più famosi ambulanti della provincia e fiduciario Fiva, era al mercato di Luino uando è scoppiata la tempesta.Il suo racconto
«Una cosa così non mi capitava da vent’anni» Rodolfo Calzavara, uno dei più famosi ambulanti della provincia (vende scarpe da diversi decenni nei principali mercati della zona) e Fiduciario Fiva, era al mercato di Luino quando alle due e mezza di pomeriggio del 29 aprile si è abbattuta la tempesta.
«Era solo vento: niente acqua. Ma è stata una bufera fortissima. Ci ha presi tutti all’improvviso, mettendo a scompiglio ogni cosa: merce, vestiti che svolazzavano dappertutto, ombrelloni rotti, persino dei camion negozi danneggiati. E’ durata dieci minuti, un quarto d’ora al massimo. Abbiamo visto i pini piegarsi come non ci era capitato mai di vedere. In quel momento l’adrenalina, la paura erano a mille».
Calzavara, fortunatamente, non ha subito grossi danni personali «Io sono stato fortunato: ero riparato dalla banca dietro di me. Ma chi era sul lago ha subito danni grossissimi. Ho visto pure dei cinesi piangere: avevano perso tutta la loro merce, e il loro banco».
Per gli ambulanti del famoso mercato, alle tre del pomeriggio la giornata è comunque finita: «Dopo la tempesta di vento ha cominciato a piovere: abbiamo messo dentro nei camion la roba alla spiccia, per salvare il salvabile, e chi ha potuto è già partito. Chi si è trattenuto là, è solo perchè doveva fare delle riparazioni per potersi riportare a casa ombrelloni e supellettili».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.