«Yamamay stanca e sfavorita, ma sospinta dall’emozione»
Mercoledì sera è già semifinale per le farfalle che giocano sul campo di Pesaro senza l'infortunata Esko. Enzo Barbaro ci presenta la sfida alla Scavolini. Viganò e Ravetta chiamate in Nazionale insieme a Lucia Bosetti
Dopo la storica vittoria contro Jesi che ha portato la Yamamay per la prima volta alle semifinali scudetto, le farfalle hanno poco tempo per festeggiare e devono indirizzare subito la testa e i pensieri verso la difficile prima partita contro Pesaro, in programma mercoledì 22 aprile alle 18.30 al Palasport Campanara. Un appuntamento che ci viene presentato da Enzo Barbaro, responsabile della comunicazione della squadra bustocca, che prevede una sfida molto dura per le biancorosse: «Ci aspetta una vera impresa. Sappiamo che andiamo ad affrontare forse la squadra più forte al mondo e soffriamo un po’ di stanchezza. La partita di lunedì sera è stata pesante sia fisicamente sia mentalmente e già martedì ci siamo messi in viaggio per preparare gara 1 nelle Marche: non abbiamo avuto neanche il tempo per festeggiare».
Esko ha fatto preoccupare tutti lunedì; ora come sta?
«Saara (in lacrime con Massimo Aldera – foto G. Cottini) ha subito una distorsione alla caviglia e dopo la partita ha sostenuto gli esami a Busto. Credo non sia molto grave, ma un infortunio del genere richiede almeno una settimana per recuperare e non penso possa rientrare in tempo per giocare domenica. Non è partita con la squadra e sarà una perdita importante, ma l’altra sera abbiamo visto una Valeriano che può reggere benissimo il palcoscenico, colmando le sue lacune con la grande forza di volontà e il suo carattere determinato».
Con quale stato d’animo si affronta una serie scudetto contro Pesaro?
«Abbiamo molto rispetto per il nostro prossimo avversario, ma non partiamo già rassegnati. Sappiamo che sulle ali dell’entusiasmo si possono ottenere grandi risultati e io personalmente credo e spero nel colpaccio. Le prime due sfide saranno veramente toste, mi aspetto una grande prova in gara 3 domenica al Palayamamay. L’emozione dei play off può fare la differenza, anche poter contare su più match e aver tempo per recuperare è fondamentale».
Lunedì sera in via Gabardi erano presenti più di 2.600 persone, un numero importante, non crede?
«Certo, sappiamo di poter contare su un pubblico stupendo. Devo ammettere che nel quinto set l’altra sera le ragazze hanno sentito molto il suporto dei tifosi e la loro spinta è stata determinante. É stato davvero uno spettacolo autentico e voglio aspettare domenica per sentire ancora quell’entusiasmo arrivare dagli spalti, magari con ancora un numero maggiore».
Le prevendite per gara 3 di domenica 26 aprile sarano aperte giovedì 23 aprile dalle 19 alle 20.30 al PalaYamamay o nelle ore prima della partita dalle ore 16. La società ricorda che gli abbonamenti annuali non sono validi ai play off, ma sarà possibile confermare il proprio posto a prezzi agevolati.
Intanto arrivano buone notizie dallo staff della nazionale. Nel gruppo di 26 giocatrici allertate dal ct Barbolini per la prossima estate ci sono anche Natalia Viganò e Monica Ravetta. Con esse l’ex Yamamay Serena Ortolani (ora a Bergamo) e la varesina Lucia Bosetti che gioca a Sassuolo.
Scavolini Pesaro – Yamamay Busto Arsizio
Pesaro: 1 Lunghi, 3 Garzaro, 6 Wijnhoven (L), 7 Skowronska, 8 Brussa, 10 Ferretti, 11 Furst, 12 Costagrande, 13 Di Crescenzo, 14Guiggi, 15 Lazcano, 18 Jaqueline. All. Zé Roberto.
Busto Arsizio: 1 Ravetta, 2 Viganò, 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 7 Kovakova, 8 Matuszkova, 9 Fokkens, 10 Campanari, 13 Borri (L), 15 Ritschelova. All. Parisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.