Se vedi qualcuno che sta male, il 118 corri a chiamare
A Villa Recalcati inaugurata la mostra dei disegni realizzati dai bambini delle scuole elementari della Provincia nell’ambito del concorso “IL SERVIZIO 118”
Ambulanze, auto mediche, elicotteri di soccorso, sirene. La cornetta del telefono e il mitico 118: sono queste le immagini più ricorrenti che i bambini delle scuole primarie di Varese e Provincia hanno scelto per partecipare al concorso “IL SERVIZIO 118”, fase di un progetto partito nel 2002 con l’obiettivo di diffondere la conoscenza presso le scuole del servizio svolto dal 118. Un’iniziativa importante realizzata in collaborazione con Azienda ospedaliera, Servizio 118, Ufficio Scolastico Provinciale, Provincia e Asl di Varese, che ha fino ad oggi coinvolto circa 8000 studenti in lezioni in classe tenute dal personale specializzato del 118 di Varese. Durante le lezioni i bambini hanno così imparato a conoscere non solo l’attività del servizio, ma anche le modalità e il numero da chiamare, i mezzi di soccorso, il lavoro del personale presso la centrale operativa e le tecniche basilari di primo soccorso e rianimazione.
Ad aggiudicarsi il primo premio Letizia Ripamonti e Olexsandor Melnychuk dell’Isitituto comprensivo di Venegono Superiore. Il secondo premio è invece andato a Mattia Cenacchi, della scuola varesina Canziani, mentre il terzo a Luana Apuleo del Primo circolo di Gallarate.
I premi sono stati consegnati da Christian Campiotti, assessore alle Politiche sociali provinciali; Claudio Merletti, dirigente USP Varese; Elio Marmondi, direttore sanitario ASL; Cristina Corbetta, referente Azienda Regionale Emergenza Urgenza e Claudio Mare, responsabile del 118 di Varese.
I bambini hanno ricevuto un buono in denaro spendibile presso negozi di PC e prodotti elettronici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.