A Cairate il rock e il metal delle Shaskull per la Brughiera di Malpensa
Al Love Buzz il concerto della band tutta al femminile per dare un segnale in protezione dell'area verde

Metal, rock e punk per salvare la brughiera di Malpensa: il 3 febbraio 2024, al Love Buzz di Cairate suonano live le Shaskull, band di formazione milanese, ma dalle origini più disparate.
Le Shaskull, composte da Barbara alla voce, Federica alla chitarra, Mehrak al basso e Enrica alla batteria, nascono nel 2022 e cominciano a suonare live sia per divertimento che per sostenere cause legate alle donne, ai diritti umani, all’Iran, all’ambiente, alla tutela degli animali.
Stavolta le Shaskull si esibiranno per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di proteggere la brughiera di Malpensa, «unica dal punto di vista della biodiversità, sotto scacco di chi vorrebbe ancora una volta a provare a occuparla» per allargare le aree merci dell’aeroporto. Presenti sul palco anche Legambiente Varese e di Cassano Magnago.
Le ragazze porteranno sul palco cover di System of a down, Rage Against The Machine, Judas Priest, Metallica, Offsprings e altri capisaldi del genere.
Anche il Lovebuzz ha come protagonista una donna, Maria, che gestisce da sola il locale in cui oltre a sentire della buona musica si può anche bere e mangiare bene. Le Shaskull stanno lavorando al loro primo disco, influenzato da tutte le band che amano e ascoltano, nonché dall’eterogeneità delle loro origini. Vi travolgeranno con la loro energia. Si consiglia preparazione atletica.
Apriranno il live i loro amici Wild Turkey e la loro musica rock.
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor