Esperti internazionali a confronto sulla sclerosi multipla
I trattamenti di seconda linea nella sclerosi saranno al centro di un convegno che si svolgerà sabato 6 marzo all'istituto Aloisianum
Sabato 6 marzo all’istituto Aloisianum di Gallarate si svolgerà un incontro di alto livello scientifico per la presenza di importanti relatori e ricercatori impegnati nel campo della sclerosi multipla a livello sia nazionale sia internazionale.
L’evento, dal titolo "i trattamenti di seconda linea nella SM: benefici e rischi", è organizzato dal Centro studi sclerosi multipla dell’Azienda ospedaliera di Gallarate in collaborazione con l’Università Vita e Salute di Milano. Direttore del reparto di Neurologia recupero neurologico è Angelo Ghezzi, direttore scientifico del Centro Studi sclerosi multipla è Giancarlo Comi .
L’iniziativa è patrocinata da: Regione Lombardia Sanità, Società Italiana di Neurologia (Sin), Società di Scienze neurologiche ospedaliere )Sno), da Sin -Sno lombarda, Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e da Federazione italiana sclerosi multipla (Fism). Contributo dell’Associazione gallaratese Amici del Centro studi Sclerosi multipla.
Il direttore generale, Armando Gozzini, aprirà i lavori congressuali.
Nei mesi scorsi l’azienda ospedaliera ha attivato il nuovo reparto dedicato ai malati di sclerosi multipla. Un reparto dotato di attrezzature e impianti tecnologici moderni e funzionali che assicurano ai pazienti il miglior comfort possibile. Il centro gallaratese partecipa a numerose sperimentazioni. Ha al suo attivo una elevata casistica.
L’apertura del convegno è prevista alle 8.45
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.