Prevenire le truffe, dai tanti utili consigli agli anziani di Samarate
Un incontro è stato organizzato nei giorni scorsi: relatore il Comandante della locale Stazione Carabinieri, luogotenente Riccardo Giordano, alla presenza della Vice Sindaco Nicoletta Alampi

Un incontro finalizzato alla prevenzione del fenomeno delle truffe agli anziani, è stato organizzato nei giorni scorsi a Samarate, relatore il Comandante della locale Stazione Carabinieri, luogotenente Riccardo Giordano, alla presenza della Vice Sindaco Nicoletta Alampi.
Davanti a una cinquantina di partecipanti, il Comandante ha condiviso preziosi consigli e misure precauzionali per contrastare efficacemente questo fenomeno sempre più diffuso. Durante l’incontro, diversi anziani hanno condiviso le proprie esperienze di truffe subite o tentate, manifestando la necessità di conoscere strategie efficaci nel caso di ripetizione di atti criminali. Grazie all’approfondita e dettagliata esposizione del relatore, tutti i presenti sono stati istruiti in modo completo su come proteggersi.
Inoltre, è stato distribuito un utile Vademecum, preparato dalla Prefettura – UTG di Varese, focalizzato sul contrasto delle truffe, che ha fornito agli anziani uno strumento pratico per affrontare questo problema diffuso. Durante l’incontro, è stata posta particolare attenzione sulle tattiche più comuni adottate dai truffatori. Una delle modalità più insidiose è la truffa del finto tecnico del comune, il quale, fingendo di dover verificare la rete idrica, riesce a ingannare gli anziani, spesso inducendoli a custodire gioielli d’oro nel frigorifero. Sfruttando un momento di distrazione, il truffatore si impossessa dei beni e fugge via. In alcuni casi, i malviventi hanno persino utilizzato spray al peperoncino per convincere gli anziani della presunta contaminazione dell’acqua.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per sensibilizzare la comunità su queste pratiche fraudolente e per fornire strumenti pratici per prevenirle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.