La moda deve essere etica e salutare
Da mercoledì 25 febbraio parte la campagna voluta dall'amministrazione milanese per sostenere un modello di bellezza, professionalità ed etica
Otto modelle posano per dimostrare che si può essere belle e in salute.
Questo il significato della campagna di sensibilizzazione che da mercoledì 25 febbraio sarà lanciata a Milano.
Alla vigilia della Settimana della moda, l’Assessorato alla Salute si fa ancora una volta promotore di un messaggio positivo, attraverso la moda, per un modello di bellezza, professionalità e salute, insieme ad ASSEM (Associazione Servizi Moda), in linea con il progetto Codice Etico e tesserino Visto Moda.
«Da un anno – ha spiegato l’assessore Giampaolo Landi di Chiavenna – il mio Assessorato, la Camera della Moda e Assem lavorano insieme sulla necessità che sulle passerelle sfilino ragazze ‘in salute’. Nei mesi scorsi è stato presentato il Codice Etico e il tesserino Visto Moda che sanciscono l’alleanza perché la moda sia esempio di salute». «Ci auguriamo – ha aggiunto Landi – che anche questa campagna serva a costruire una politica in linea con lo slogan ‘100% Natural, 100% Fashion, 100% Salute’ per combattere la piaga sociale dell’anoressia e di tutte le dipendenze che distruggono sia il corpo che la psiche dei giovani».
Il tesserino Visto Moda è stato realizzato in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda e viene rilasciato alle modelle e in generale a tutti gli operatori del settore per attestarne l’adesione al primo Codice Etico e di autoregolamentazione riguardo professionalità, salute, fiscalità e nel rispetto della legge. Oggi, con la stessa filosofia, viene lanciata la campagna di sensibilizzazione “100% Natural, 100% Fashion, 100% Salute” a sottolineare che la vera bellezza nasce dalla salute e il vero glamour è la naturalezza. Un messaggio forte contro anoressia, bulimia e disturbi alimentari sostenuto anche dalla partecipazione di ABA (Associazione Bulimia e Anoressia), da sempre impegnata nel campo della prevenzione, informazione e ricerca su questi temi e di Lancia, marchio protagonista alla settimana milanese della Moda ed esempio dell’impegno del privato nel sociale.
La campagna sarà diffusa dal circuito Cinema Opus, sulle tv locali, in metropolitana e con l’affissione di manifesti dai giorni della settimana della Moda fino a metà marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.