Un muro del 4%. Cresce la protesta contro la possibile legge
Martedì inizia la discussione alla Camera per le modifiche delle norme per l'elezione degli europarlamentari. Lo sbarramento taglierebbe fuori tutti i partiti minori
Il 6 e 7 giugno si voterà per il rinnovo del Parlamento europeo. Domani alla Camera verrà presentata la proposta di modifica della legge elettorale italiana per scegliere gli eurodeputati. Dopo un dibattito tutto interno al mondo politico, si profila un accordo che prevede uno sbarramento al 4% e il mantenimento delle preferenze per i candidati nelle singole liste.
Su questa ipotesi hanno confluito i maggiori partiti (Pdl, Pd e Lega) scatenando le ire delle formazioni minori.
Una scelta davvero discutibile perché di fatto, dopo il risultato delle politiche dello scorso anno rischierà di tagliar fuori da ogni rappresentatività un cospicuo numero di cittadini. Questo non avrà alcun beneficio sui cosidetti costi della politica perché di fatto il finanziamento predisposto per i partiti è fissato in misura analoga rispetto alla quantità di quest’ultimi. Se il risultato delle elezioni politiche venisse confermato in Parlamento europeo siederebbero solo esponenti del Pdl, Pd, Lega e Udc con l’Italia dei valori su un filo di lana.
Le ragioni di chi vuole lo sbarramento sono legate al fatto che negli altri paesi questo è già previsto e all’esigenza di una minore frammentazione del quadro della rappresentanza.
Si tenga conto che questo voto, a differenza di quanto accade nei singoli paesi, non ha problemi legati alla governabilità. Ragione di più per cui i partiti minori stanno manifestando presso ogni sede istituzionale contro l’ipotesi dello sbarramento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.