Maxi-scontro tra Bergamo e Capriate, lunghe code verso Milano
Un incidente ha coinvolto quattro furgoni, un'auto e una trentina di persone. Problemi per raggiungere il capoluogo da Brescia e Bergamo (foto di repertorio)
La mattinata di oggi – martedì 22 ottobre – è stata caratterizzata da un grosso incidente stradale avvenuto sull’autostrada A4 Milano-Brescia all’altezza del comune di Osio Sotto, in provincia di Bergamo, poco prima di arrivare a Dalmine (per chi procede da Milano). foto di repertorio
Lo scontro – al Km 165 – ha coinvolto quattro furgoni e un’autovettura: ci sono alcuni feriti (tre in codice giallo trasportati agli ospedali di Zingonia e al “Gavazzeni” di Bergamo) e le persone coinvolte sono una trentina. Sul luogo sono intervenuti i soccorsi sanitari (quattro ambulanze e un’automedica) e meccanici, i Vigili del Fuoco, pattuglie della Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.
Come prevedibile, vista l’ora e l’importanza dell’arteria, nel tratto tra Bergamo e Capriate si è formata una lunga coda in direzione Milano. La società di gestione delle autostrade segnala fino a otto chilometri di incolonnamento verso il capoluogo di regione.
Sul tratto interessato si circola ma su due delle quattro corsie. Incolonnamenti anche verso Brescia a causa dei curiosi che rallentano per vedere l’accaduto. Per questi motivi il consiglio per chi proviene da Brescia è quello di utilizzare l’autostrada Bre-Be-Mi (A35).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»







Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.