Nella chiesa di Sciarè in scena “La notte è chiara”

Mercoledì 1 ottobre si chiude la rassegna “Parola e Mistero” in ricordo di Carlo Rivolta al Teatro delle Arti

Si conclude mercoledì 1 ottobre, la XX Rassegna teatrale “Parola e Mistero: immagini dell’uomo. La serata è un grande omaggio–ringraziamento a Carlo Rivolta, attore e regista che ha avuto una parte rilevante nella storia dell’intera Rassegna sia per la proposta di testi biblici che per l’interpretazione.

Lo spettacolo di questa sera “La notte è chiara” riprende parole, canzoni e musica che l’hanno visto interprete in lavori come Giobbe, Qohelet, Salmi, Cantico dei Cantici e Apologia di Socrate, Fedone, Critone.

Il testo è stato selezionato dalla moglie Nuvola De Capua che, in armonia con Marzia Bonfanti, ha curato pure la regia.

La lettura scenica è di Davide Grioni, allievo di Rivolta, mentre la parte di vocalist è sostenuta da Elena Festini. Il tutto sarà accompagnato da un’orchestra diretta da Alessandro Lupo Pasini. Con questo lavoro, che riprende nel titolo parole di Socrate e Galileo si celebra il passaggio da questa vita che attraversiamo all’altra che non conosciamo, in un contesto di speranza e di fiducia che qualcosa di noi continui a vivere … di là. A questa serena conclusione si arriva attaraverso una vita fatta di ricerca, dubbio creativo, pensiero e soprattutto amore. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21 nella Chiesa dello Sciarè, in via Carlo Cattaneo, 25. Chiesa che l’ha visto interprete pochi giorni prima del trapasso, di un “Cantico dei Cantici” memorabile, e con un pubblico da grandi occasioni che gremiva la Chiesa in ogni angolo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.