“L’anniversario della neve” si celebra alla Boragno

Il nuovo libro di Adamo calabrese sarà presentato sabato 4 ottobre alla libreria di via Milano

Sabato 4 ottobre alle 18 alla Libreria Boragno di Busto Arsizio sarà presentato il nuovo libro di Adamo Calabrese “L’anniversario della neve” (Il filo editore). Il libro raccoglie brevi racconti che hanno per protagonisti vecchi professori di matematica, randagi rappresentanti di commercio, illustratori di libri di animali ciascuno chino su se stesso ad ascoltare l’eco di una donna lontana. Ne risulta un universo ingarbugliato in un ripetitivo fato di assenze e di solitudini che presiede una trama di vani tentativi di ricongiungimento: lettere che non arrivano, telefonate che suonano a vuoto, viaggi senza meta.
I protagonisti abitano luoghi di confine reali: camere d’albergo, case nel bosco, o risiedono in lontananze immaginarie: sulla luna o tra le stelle. Tutti i personaggi leggono un libro che si travasa nella loro vita alimentando una stupefacente confusione tra vissuto e scritto. Leggono i grandi classici, ma anche partiture musicali, atlanti geografici, testi di chimica e tutto ciò che nell’insieme forma il catalogo di una libreria sommersa nel tempo.
Salvezza di questa umanità è la beatitudine della natura con i suoi pacifici animali dei boschi e con il suo mite orto botanico di erbe domestiche. Uomini e donne consolate dalle stagioni e dal silente e luminoso ritorno della neve.

Adamo Calabrese è nato a Milano nel 1936. Ha studiato Chimica e si è occupato di marketing e comunicazione industriale coltivando in parallelo un assiduo interesse per la letteratura e per l’illustrazione di libri. Ha pubblicato presso Einaudi il romanzo “Il libro del Re”, riedito con propri disegni presso Viennepierre (Milano). Altri suoi scritti sono apparsi sulla rivista fiorentina “Il Ponte” e sul catalogo Skira-Rizzoli per la mostra di Ernesto Treccani, della quale ha organizzato la parte letteraria. Scrive una rubrica dedicata ai libri sul quotidiano “Il Cittadino” di Lodi e conduce corsi di letteratura presso l’Università della Terza Età di Sesto San Giovanni, città nella quale anima un “teatrino da camera”. Si dedica inoltre a salvare vecchi libri rilegandoli con tavole di legno secondo antiche pratiche medievali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.