Regio Insubrica: incontro a Mezzana per il rafforzamento della cooperazione transfrontaliera
Tra i temi in discussione il dialogo economico italo-svizzero, le questioni fiscali dei frontalieri e il Programma di Cooperazione Italia-Svizzera Interreg 2021-2027

Si è svolto a Mezzana, nel Cantone Ticino, l’incontro dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di lavoro Regio Insubrica, presieduto dal Consigliere di Stato Norman Gobbi, con la partecipazione dell’Assessore Massimo Sertori, del Sottosegretario alla Presidenza di Regione Piemonte Alberto Preioni nonché dei rappresentanti delle Province di Como, Lecco e Varese. Sono stati discussi temi rilevanti per il territorio, tra cui il dialogo economico italo-svizzero, le questioni fiscali dei frontalieri e il Programma di Cooperazione Italia-Svizzera Interreg 2021-2027.
Sono emerse preoccupazioni riguardo alle potenziali delocalizzazioni di imprese nel territorio insubrico, con l’intenzione di portare il tema all’attenzione delle autorità politiche. Inoltre, è stato accolto positivamente l’Accordo bilaterale sul cabotaggio per il trasporto pubblico transfrontaliero, per promuovere una mobilità più sostenibile tra Lombardia, Piemonte e Cantone Ticino.
L’incontro ha anche esaminato le attività dei tavoli tematici su economia, turismo, cultura, e la gestione delle migrazioni di fauna selvatica, oltre a creare un nuovo gruppo di lavoro sulla “Valorizzazione dei boschi e delle aree montane”.
Infine, è stata annunciata la data dell’Assemblea Generale 2025, che si terrà in Lombardia, con la celebrazione del trentesimo anniversario della Comunità di lavoro e il passaggio di Presidenza dal Cantone Ticino alla Regione Lombardia. Per la prima volta, i parlamentari nazionali delle regioni insubriche parteciperanno all’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.