Fanno benzina senza pagare, fermata dopo dieci giorni la Panda rubata a Malpensa
Il veicolo era stato sottratto dieci giorni prima ad un'autonoleggio, è stato intercettato in Liguria dalla Stradale di Sampierdarena. A bordo due uomini che sono stati denunciati

Si son goduti giorni di vacanza “a scrocco”, facendo il pieno senza pagare, ma alla fine la Polizia Stradale è riuscita a fermarli: protagonisti due uomini, irregolari sul territorio nazionale, che erano alla guida di un’auto rubata in un autonoleggio vicino all’aeroporto di Milano Malpensa.
Il furto del veicolo è stato denunciato e man mano nell’arco di dieci giorni si sono aggiunte altre segnalazioni: il conducente della Fiat Panda entrava dai benzinai in autostrada, faceva il pieno e poi se ne andava senza pagare. Ovviamente contando sul fatto che il veicolo non era loro.
Lo scorso 7 dicembre la “Panda ladra” ha fatto rifornimento di carburante all’area di Servizio “Ceriale Sud” sull’autostrada A10 Genova – Ventimiglia, sempre fuggendo ad alta velocità senza senza pagare. Quel giorno però la pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Sampierdarena, su segnalazione del centro operativo, è riuscita ad individuare la Fiat Panda e l’ha fermata vicino al casello di Varazze.
I due uomini a bordo, cittadini stranieri, sono stati denunciati a piede libero per la ricettazione dell’autovettura (non essendo provato che fossero loro ad averla rubata, viene contestata la ricettazione) e il furto di carburante.
Da ulteriori accertamenti si è poi scoperto che i due protagonisti della vicenda sono sprovvisti dei permessi di soggiorno, e per questo sono stati nuovamente denunciati per lo specifico reato.
L’auto è stata recuperata e restituita alla società di noleggio di Malpensa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.