In ritardo una corsa Trenord ogni dieci. O due su dieci, dipende da che dato si guarda
Trenord risponde al Partito Democratico, dopo la diffusione del report sull'attività 2024: c'è un'interpretazione diversa del dato complessivo

L’obbiettivo della puntualità per Trenord è «ampiamente raggiunto», se si guarda ai dati che dipendono dalla responsabilità dell’azienda di trasporto.
Con una breve nota l’azienda regionale che si occupa dei treni locali ha deciso di rispondere direttamente alle critiche arrivate dal Partito Democratico rispetto ai numeri del servizio nel 2024.
Premessa: un treno può essere in ritardo per diverse cause, per guasti ai treni, mancanza di personale, guasti alle linee o cause esterne (incidenti, interventi delle forze dell’ordine, scioperi, malori).
È sulla ripartizione delle responsabilità che diverge l’interpretazione dei dati tra Trenord e Pd.
Il Pd infatti ha citato il dato dell’80,2% dei treni puntuali, in flessione e sotto l’obbiettivo dichiarato.
Ma Trenord precisa che l’obbiettivo di riferimento è un altro: «L’89,47% rappresenta l’obiettivo di efficacia relativo alla puntualità della sola impresa ferroviaria, depurata da tutte le cause esterne e dai guasti all’infrastruttura. Obiettivo ampiamente raggiunto con una percentuale dell’89,8%».
E il dato dell’80,2? È quello che «tiene conto di tutte le cause che impattano sulla puntualità stessa delle corse», quindi comprese anche le altre cause (guasti alla rete e cause esterne).
Nei dati diffusi oggi Trenord ha anche dettagliato i dati delle soppressioni:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.