Donne in cerchio, interviste a più voci a Luino a palazzo Verbania
L’ingresso è libero e aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a un momento di dialogo e confronto su temi di grande attualità

In occasione della Giornata Internazionale della Donna il Centro Antiviolenza Donna Sicura, organizza un evento dal titolo “Donne in cerchio: interviste a più voci” . L’appuntamento è previsto per domenica 9 marzo 2025 alle ore 17.00, presso Palazzo Verbania di Luino. Tre figure femminili condivideranno le proprie esperienze professionali e personali, raccontando il loro percorso e le sfide affrontate durante il cammino. Interverranno: la dottoressa Geltrude Corsaro, viceprefetto di Varese, la professoressa Paola Biavaschi, docente presso l’università dell’Insubria e la dott.ssa Donatella Albertoli, Fitness Manager .
A moderare l’incontro sarà Ilaria Notari, giornalista di VareseNews. Seguiranno: un intrattenimento musicale con Giulia Besani, una danza rigenerativa con Antonella Marigo e un piccolo rinfresco. L’evento si propone di offrire ispirazione e punti di riflessione su come le donne possano affermarsi nei rispettivi ambiti, superando ostacoli e stereotipi di genere.
L’ingresso è libero e aperto a tutti coloro che desiderano partecipare a un momento di dialogo e confronto su temi di grande attualità. Elena Brocchieri, assessora del Comune di Luino alle Politiche sociali, giovanili e della famiglia: “Siamo orgogliosi di ospitare a Luino un evento così significativo in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L’incontro rappresenta un’opportunità per ascoltare storie di determinazione al femminile. L’attività di Donna Sicura è di grande importanza e le sue funzioni sono fondamentali. L’impegno delle volontarie nel contrastare la volenza di genere, nel sostenere le donne in situazioni di difficoltà e nel creare occasioni di confronto è di grande valore per tutto il nostro territorio”.
Antonella Sonnessa, vicesindaco di Luino, assessora all’Istruzione: “Come Amministrazione, riconosciamo l’importanza di queste iniziative e continueremo a sostenere i progetti che mirano a costruire una società più equa e inclusiva. L’evento del 9 marzo 2025 è un esempio di come si possano valorizzare le storie al femminile, offrendo ispirazione e stimolo al cambiamento. Donna Sicura svolge un prezioso lavoro; auspichiamo una sempre maggiore collaborazione per il bene dei cittadini. Queste testimonianze ci ricordano quanto sia fondamentale continuare a promuovere l’uguaglianza di genere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.