Per l’omicidio stradale in via Casula a Varese pena ridotta in Appello
La vittima, 82 anni, venne travolta e uccisa la mattina dellì8 novembre 2023 mentre stava raggiungendo la stazione per alcuni esami clinici. Il giudice: “Fu concorso di colpa”

Da un anno e quattro mesi a dieci mesi di carcere (sempre con i benefici di legge, vale a dire pena sospesa e non menzione sul casellario), oltre al riconoscimento del concorso di colpa tra l’automobilista e il pedone, Erminio Corti, 82 anni, travolto e ucciso la mattina dell’8 novembre 2023. La decisione è arrivata martedì a Milano, dove si celebrava il processo in Appello.
Una notizia che, oltre alla cronaca giudiziaria e alla doverosa rendicontazione di una vicenda che ebbe grande seguito per l’eco mediatica che ne seguì, costituisce interesse poiché riaccende l’attenzione su una zona – il comparto stazioni di Varese – che, oltre ai problemi legati alla sicurezza in termini di reati contro la persona e il patrimonio, è al centro di un forte fermento urbanistico, con la conseguente chiusura di alcuni sottopassi.
Già in primo grado, infatti, durante il dibattimento (nel quale vennero chiesti 3 anni di carcere), uno dei punti centrali su cui si mosse la difesa dell’imputato, un uomo di 59 anni residente nel Varesotto, fu proprio la sicurezza stradale. L’avvocato Gianluca Franchi insistette molto su questo punto, oltre che sulla velocità alla quale viaggiava il veicolo quella mattina, mentre la vittima stava per raggiungere la stazione delle Nord per arrivare a Milano e lì sottoporsi ad analisi cliniche. Esami che, purtroppo, l’uomo non fece mai a causa dell’incidente stradale che ne provocò la morte durante l’attraversamento in via Casula.
PEDONI INVESTITI, L’APPROFONDIMENTO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.