Assosomm e il Comune di Biandronno, lanciano il nuovo progetto “Insieme per il lavoro”
Il progetto mira a creare una sinergia tra l’Amministrazione Comunale e le Agenzie per il Lavoro, al fine di migliorare l'efficienza e la rapidità dei servizi di collocamento professionale nella provincia di Varese

Assosomm, Associazione Italiana delle Agenzie per il Lavoro, in collaborazione con il Comune di Biandronno, è lieta di annunciare “Insieme per il lavoro”: questo innovativo progetto territoriale che mira a creare una sinergia tra l’Amministrazione Comunale e le Agenzie per il Lavoro, al fine di migliorare l’efficienza e la rapidità dei servizi di collocamento professionale nella provincia di Varese.
La provincia di Varese conta 139 Comuni, ma solo 7 Centri per l’Impiego, una disparità che ha reso necessario un intervento coordinato per ottimizzare le risorse rese disponibili anche dalle Agenzie per il Lavoro private e garantire un supporto adeguato a tutti i cittadini in cerca di occupazione.
L’obiettivo principale del progetto è quello di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, attraverso una collaborazione stretta e continuativa tra sistema pubblico e sistema privato.
Questo permetterà di:
Migliorare l’accesso alle opportunità di lavoro per i cittadini.
Agevolare l’interscambio delle offerte di lavoro con le Agenzie per il Lavoro.
Ridurre i tempi di collocamento.
Fornire un supporto di orientamento al lavoro gratuito, personalizzato e mirato ai disoccupati.
Accedere alle opportunità di formazione gratuita rese disponibili dai fondi delle Agenzie per il Lavoro.
Il sindaco di Biandronno, Massimo Porotti, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per migliorare i servizi di collocamento nel nostro territorio. La collaborazione tra Amministrazione Comunale e Agenzie per il Lavoro ci permetterà di offrire un supporto più efficace e mirato ai nostri cittadini in cerca di occupazione.”
Rosario Rasizza, Presidente di Assosomm, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di lanciare questo progetto insieme al Comune di Biandronno. Questo consentirà di velocizzare l’ingresso al lavoro delle persone e di poter ampliare il ventaglio di opportunità orientative e formative per la comunità, con particolare riferimento alle categorie di persone più fragili, aspetto che renderà questa collaborazione inclusiva e mirata”.
Lo sportello del lavoro è aperto tutti i mercoledì dalle 14 alle 18 nel municipio di Biandronno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.