Al via a Bisuschio la mostra “Luce + Speranza = Vita”, con le opere di 36 artisti della Valceresio
La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 30 aprile nel maxisalone comunale al mattino dalle 9,30 alle 12,30 e al pomeriggio dalle 15 alle 18,30. Ingresso libero
E’ stata inaugurata ieri sera a Bisuschio la mostra “Luce + Speranza = Vita”, allestita nel maxisalone comunale. L’evento, organizzato dal gruppo Studium Fidei con il patrocinio del Comune di Bisuschio, ha richiamato un pubblico numeroso: più di 120 persone hanno assistito all’apertura ufficiale, accanto ai 36 artisti della Valceresio che espongono le loro opere in questo significativo percorso.
A dare avvio alla serata è stato monsignor Ettore Malnati, noto in Valceresio con lo pseudonimo di “Bregazzana”, che ha introdotto la mostra con un intervento denso di riflessioni e spiritualità, ponendo l’accento sul binomio tra luce e speranza come fondamento della vita e dell’espressione artistica.
A seguire, il sindaco di Bisuschio, Michele Ruggiero, che ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti gli artisti, agli organizzatori e al pubblico presente, sottolineando l’importanza dell’arte come strumento di coesione e stimolo alla riflessione comunitaria.
La serata si è ulteriormente arricchita grazie all’intervento musicale del cantautore bisuschiese Marino Patella, che ha proposto alcune sue composizioni – una delle quali scritta appositamente per l’occasione – accompagnato dal giovanissimo chitarrista Gabriele Savio.
A completare la serata inaugurale, un video di Elisabetta Meani e Camilla Raimondi, che ha presentato al pubblico le opere esposte, offrendo una narrazione visiva molto coinvolgente, e valorizzando ogni singolo lavoro per creare un ponte tra le intenzioni degli artisti e le emozioni degli spettatori.
Questi gli artisti in mostra: Luigi Abbiati, Germana Basso, Sara Bertoncello, Tiberio Betti, Maurizio Bonetti, Guido Borgini, Matteo Chiarelli, Gianfranco Colombini, Gianluca Danini, Lara Danini, Damiano Dalolio, Claudio Della Chiesa, Valerio Della Chiesa, Michele Ferrari, Gianlorenzo Franceschina, Demetrio Mainardi, Valeria Massari, Claudia Migliari, Giuseppe Musso, Giorgio Patella, Marino Patella, Camilla Raimondi, Carlo Segna, Enrica Vanoli, Marco Verdelli e Grazia Zanzi. Hanno partecipato alla mostra anche gli studenti delle classi 1MRA e 1MITI del CIFP di Bisuschio.
La mostra “Luce + Speranza = Vita” sarà visitabile tutti i giorni fino al 30 aprile, al mattino dalle 9,30 alle 12,30 e al pomeriggio dalle 15 alle 18,30. Ingresso libero
Nella giornata di chiusura, mercoledì 30 aprile, alle 17,30 è prevista un’iniziativa del Gruppo astrofili “Ipazia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.