In commissione sanità approvata la proposta di legge per potenziare diagnosi, cura e attenzione ai pazienti celiaci
Il provvedimento mette a disposizione sin d’ora 1 milione di euro nel triennio a cui si aggiungeranno i fondi per gli screening pediatrici

Lo scorso anno, il 16 maggio, in occasione della Giornata mondiale sulla celiachia, Palazzo Pirelli si era illuminato di verde: lo stesso giorno, il presidente della Commissione Sostenibilità sociale, casa e famiglia Emanuele Monti aveva presentato un progetto di legge sul riconoscimento della celiachia per offrire maggiore tutela a chi ne è affetto.
Oggi, a un anno di distanza, le Commissioni Sostenibilità Sociale e Sanità hanno approvato all’unanimità il provvedimento che andrà in Aula per la sua approvazione definitiva il prossimo 20 maggio.
«La proposta di legge, la prima in Italia – spiega il Presidente Monti– mira a potenziare gli strumenti di diagnosi, cura e attenzione ai pazienti celiaci, fornendo maggiori strumenti anche ai ristoratori e, in generale, alle mense, comprese ovviamente quelle scolastiche, al fine di offrire maggiore chiarezza ai pazienti celiaci su dove trovare pasti adatti a loro. Vogliamo inoltre valorizzare la rete dei negozi e delle farmacie che offrono prodotti per celiaci e creare un maggiore collegamento fra ospedali e territori. Il tutto sarà supervisionato da una cabina di regia incaricata di stilare annualmente tutte le azioni possibili che Regione Lombardia potrà intraprendere per essere al fianco degli oltre 150mila pazienti celiaci lombardi e delle centinaia di migliaia di persone che soffrono di disturbi legati alla nutrizione e all’alimentazione. Siamo certi – conclude Emanuele Monti – che questo progetto di legge rappresenterà un ottimo e valido strumento di supporto per loro”.
Il provvedimento mette a disposizione sin d’ora 1 milione di euro nel triennio a cui si aggiungeranno i fondi per gli screening pediatrici, che saranno attivati in Lombardia come prima regione italiana.
Quest’anno ricorrono vent’anni da quando è stato introdotto per legge regionale il buono-celiachia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.