Il VCO ricorda Eleonora Duse
Venerdì 11 gennaio uno spettacolo al Chiostro di Intra con Luisella Sala, in occasione del 150° anniversario della nascita della grande attrice
Eleonora Duse, nata nel 1858, figlia d’arte, esordì ancora bambina nella compagnia di giro del padre. Priva di qualsiasi forma di educazione scolastica, riuscì a trasformarsi gradualmente in un’artista colta e intelligente, incantando un’intera generazione di letterati ed artisti. Mito immortale del teatro italiano, seppe fondere in maniera mirabile lo straordinario talento artistico di cui fu dotata e il fascino di una personalità velata di seduzione e di mistero, rivoluzionando l’arte della recitazione. Grandissima interprete di un tempo nuovo divenne famosa in tutto il mondo, pur recitando in italiano, contribuendo anche alla conoscenza ed alla diffusione della nostra lingua.
Il palcoscenico fu il luogo in cui nacque e in cui trovò la morte nel 1924, durante una tournée negli Stati Uniti.
Nel 150° anniversario della nascita la Compagnia stabile del Verbano Cusio Ossola vuole ricordarla con un grande recital: nel corso di un’intervista impossibile l’autrice-attrice Luisella Sala traccia la parabola artistica e umana dell’attrice, da sempre avvolta nella leggenda.
Lo spettacolo debutterà venerdì 11 gennaio alle 21 al Chiostro di Intra. Insieme a Luisella Sala, Alessandro Marchetti, Andrea Gherardini e il pianoforte di Alberto Magagni. Il recital replicherà domenica 13 alle 16, venerdì 18 alle 21, domenica 20 alle 16 e venerdì 25 alle 21. Per ulteriori informazioni www.chiostrovb.it.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.