Nevica nel Varesotto, situazione tranquilla sulle strade
A8 transitabile, solo rallentamenti nelle valli
Valganna con 5 centimetri, circolazione rallentata, ma tranquilla, prime code, spalaneve in azione. A Luino nevica dalle 7, polverosa e ghiacciata. A Orino e nei paesi meno serviti siamo già a 10 centimetri di neve. La temperatura è poco sotto lo zero e il rischio di lastre scivolose è forte, è raccomandata quindi la massima prudenza. Nevica anche a Varese, dove la coltre comincia ad attaccare anche se le strade sono transitabili. A sud di Varese la situazione è più tranquilla. L’autostrada dei laghi è transitabile senza problemi da Milano fino al capoluogo. A Milano nevica ma il mantello bianco non rimane attaccato. L’atmosfera da “bianco Natale” si percepisce da Gallarate in poi, dove i campi e le fabbriche ricoperte accolgono gli automobilisti nel circondario varesino coperto da neve farinosa ma persistente. Nel complesso, situazione regolare scorrevole, problemi in vista solo nei centro isolati delle valli, ma gli spalaneve sono in azione.
Nessun problema di circolazione sulle strade del capoluogo in seguito alla nevicata che da ieri pomeriggio interessa il Varesotto. L’ufficio strade dei Lavori pubblici e la Polizia locale tengono costantemente sotto controllo la situazione. Ancora questa mattina, a partire dalle ore 9.15, si è proceduto alla salatura e alla sabbiatura delle strade, con tutti i mezzi a disposizione. Massima attenzione – fanno sapere dal comando dei Vigili – va comunquie prestata su alcune arterie – verso Velate, Sant’Ambrogio, Sacro Monte e Campo dei Fiori, oltre a via Corridoni, via Tasso, a Valle Olona e nel primo tratto di viale Borri dalla periferia al centro – che comunque sono transitabili senza problemi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.