Chi ha paura del lupo del Ticino?
Un animale "adottato", con tanto di portale on-line, e temuto dagli allevatori. Ecco gli indizi di presenza di un esemplare italiano nel 2007
Di lupi in Svizzera non ce ne sono molti, forse cinque o sei in tutto il Paese, probabilmente uno solo in Ticino. Il rapporto con questo animale, tuttavia, sembra intenso, in una mistura di amore e odio.
Da una parte il lupo è un pericolo per il bestiame, considerando che nel biennio 1999-2000 sono stati uccisi 140 capi l’anno. Nel 2003 era stato richiesto dalla mozione Maissen di togliere lo status di specie protetta a questo animale, per consentirne l’abbattimento. La mozione tuttavia non è passata, e il "problema" lupo si è affrontato in altro modo.
Per il Ticino è stato creato persino un piccolo portale dedicato al lupo, che spiega come chiedere risarcimenti per i danni e tiene aggiornata la popolazione sul ripopolamento da parte di questo animale. Anche nel 2008, quindi, puntuale più che mai, torna il rapporto annuale che tira le somme sugli indizi di presenza del lupo nell’area.
A quanto pare al momento è presente un solo esemplare nella regione, tuttavia potrebbero anche essere due, sono state richieste per capirlo delle analisi del DNA. Il lupo comunque è stato decisamente "delicato" nell’anno passato: in totale sono stati uccisi solo 12 capi, uno di questi rappresentato da un piccolo vitello. Per quest’anno sembra che l’esemplare (probabilmente lo stesso di origini italiane notato due anni fa) sia passato solo per la Valle Leventina, non ha più "colpito" a Bedretto. Diversi anche gli avvistamenti da parte della popolazione, tuttavia non confermabili con precisione.
Tutto questo quanto è costato? Qualche corso per l’istruzione di cani pastore e 4.450 franchi di indennizzi. Il lupo si comporta in modo strano: sono stati colpiti solo animali di allevamento, non si hanno resti di animali selvatici. In fondo di foto scattate, nel 2007, non ce ne sono. Il mistero, quindi, continua.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.