“Il sole a scuola”: il Comune stanzia 20mila euro

La Giunta decide la spesa in attesa del finanziamento richiesto al Ministero. Coinvolte le scuole secondarie di primo grado cittadine che realizzeranno un impianto fotovoltaico

Aderiscono entrambe le scuole primarie di primo grado gallaratesi al progetto formativo proposto dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune, in collaborazione con la Società La220Azzurra, “Il sole a scuola”, che prevede una serie di interventi di educazione al risparmio energetico nonché la realizzazione di un impianto fotovoltaico da installare sul tetto degli istituti partecipanti.

Il progetto potrebbe ricevere un finanziamento ad hoc richiesto, sulla base di un bando preciso, al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ma in ogni caso la Giunta Comunale di Gallarate ha deciso, nella sua ultima riunione, di impegnare comunque una somma di circa 20mila euro perché il tutto possa essere realizzato anche se non dovesse ricevere alcun aiuto ministeriale e perché il programma possa già partire.

«L’amministrazione comunale di Gallarate – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Gallarate Luca Carabelli – ha già predisposto, attraverso il censimento energetico degli edifici pubblici, e in particolare delle scuole di proprietà dell’ente, un programma di interventi finalizzati al contenimento e al risparmio energetico su edifici già in essere e già adibiti a scuole cittadine. Proprio attraverso questo censimento sono state individuate le scuole primarie di primo grado Majno e Ponti come edifici che hanno le caratteristiche tecniche e strutturali più idonee per la riuscita del progetto didattico “Il sole a scuola”, in quanto necessitano di interventi minimi sulla struttura e non comportano costi aggiuntivi all’ente per l’installazione dell’impianto fotovoltaico. Entrambe le scuole hanno aderito al progetto che ha diversi obiettivi, primo fra tutti quello di sensibilizzare i ragazzi alle opportunità di riduzione dei consumi energetici, per ragioni sia ambientali sia economiche».

L’intero progetto, che culmina con il coinvolgimento diretto dei ragazzi e degli insegnanti nella realizzazione dell’impianto fotovoltaico, vuole infatti formare i ragazzi delle scuole e gli adulti di riferimento sui temi dell’efficienza energetica.

«In questo modo – aggiunge Luca Carabelli – si parla concretamente di sostenibilità ambientale in ambito educativo, con percorsi che facilitino un processo di crescita nell’ottica del risparmio energetico. A disposizione i ragazzi avranno materiale didattico, ludico, divulgativo, ma anche veri e propri kit con lampade a basso consumo o rompigetti per i rubinetti delle abitazioni».

La conclusione, come si accennava, porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico collegato alla rete elettrica di distribuzione, che sarà realizzato nell’ambito di un piano didattico per i ragazzi della scuola volto a portare a conoscenza le problematiche legate alla produzione e all’uso dell’energia. Le scuole, da parte loro, si impegnano con le altre parti coinvolte nel progetto a educare tutti gli utilizzatori dell’edificio all’uso parsimonioso delle risorse, grazie all’apporto del personale docente e non docente sia con lezioni e gruppi di lavoro, sia con altre attività.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Dicembre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.