Un gemellaggio tra i CFP di Varese e Tenerife
Nella mattina di sabato 17 il CFP di Varese ha avuto il piacere e l’onore di accogliere il Direttore Gregorio Hernandez Perez del CFP di Santa Cruz di Tenerife (Las Indias Integrated Professional Training Center di Tenerife), accompagnato da una delegazione di collaboratori

Questa mattina, sabato 17 maggio, il CFP di Varese ha avuto il piacere e l’onore di accogliere il Direttore Gregorio Hernandez Perez del CFP di Santa Cruz di Tenerife (Las Indias Integrated Professional Training Center di Tenerife), accompagnato da una delegazione di collaboratori.
Ad accoglierli è stato il coordinatore della sede Cristiano Filieri, che ha guidato la visita illustrando le attività didattiche, i laboratori e i progetti in corso presso il CFP di Varese.
Il centro Las Indias di Tenerife è un’istituzione educativa di eccellenza, specializzata nei settori dell’estetica, della moda, dell’immagine personale e dell’innovazione sostenibile. Attivamente coinvolto in progetti europei come Erasmus+ e VEST (Vocational Education for Sustainable Textiles), promuove percorsi formativi orientati alla sostenibilità e alla creatività applicata.
Durante la visita, il Direttore Hernandez Perez e i suoi collaboratori hanno incontrato le docenti dei settori estetico e benessere, apprezzando il lavoro svolto da allieve e allievi dei primi anni nei laboratori aperti nell’ambito del progetto “Quest’anno ho imparato”, che ha visto la partecipazione delle famiglie in qualità di clienti durante simulazioni pratiche.
La delegazione ha inoltre potuto visitare i laboratori e le attività didattiche dei corsi di cucina, sala-bar, pasticceria, panetteria e operatore agricolo, entrando in contatto diretto con l’offerta formativa del centro, che oggi accoglie nella sola sede varesina oltre 500 allievi provenienti da tutto il territorio provinciale.
[lafoto id=1872301]
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di scambio di buone pratiche e conoscenze reciproche, con un focus particolare sui settori dell’estetica e del benessere, aree in cui entrambi i centri esprimono una forte vocazione formativa. È emersa una comune apertura alla possibilità di collaborazioni future, in particolare in ambito internazionale, attraverso progetti europei volti a valorizzare le competenze professionali e culturali degli studenti. «Ringraziamo il Direttore Hernandez Perez e i suoi collaboratori per la visita – ha commentato Filieri – per l’interesse dimostrato verso il nostro modello formativo e per il clima di confronto e dialogo aperto che ha caratterizzato questo incontro»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.