“Il Comune spiegato ai ragazzi”: oltre 50 classi in Municipio a Busto Arsizio per scoprire la cittadinanza attiva
Si conclude il progetto di educazione civica promosso dal Consiglio comunale: studenti protagonisti tra visite, simulazioni e confronto con amministratori

Si è concluso con la visita della Middle School “The International Academy” dell’Acof il progetto di educazione civica “Il Comune spiegato ai ragazzi”, promosso dalla presidente del Consiglio comunale Laura Rogora per avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado al funzionamento dell’Ente locale. L’obiettivo: sviluppare consapevolezza civica e incoraggiare una futura partecipazione alla vita pubblica.
Il progetto ha coinvolto 54 classi in totale, suddivise in due fasi. Nella prima, 30 classi hanno potuto esplorare gli spazi del Municipio, comprendere i ruoli dell’Amministrazione e le dinamiche del Consiglio comunale. Nella seconda fase, introdotta quest’anno per le classi che avevano già partecipato in passato, 24 gruppi hanno presentato mozioni e interrogazioni, confrontandosi direttamente con assessori e consiglieri su temi di loro interesse.
Tra gli argomenti più discussi dai ragazzi, spiccano l’ambiente, il verde urbano, le fragilità sociali e la sicurezza cittadina. La presidente Rogora ha sottolineato l’alto livello di maturità dimostrato dagli studenti, insieme a un forte senso di rispetto per la cosa pubblica: «In un tempo in cui i giovani vengono spesso raccontati per episodi negativi, questi incontri ci restituiscono speranza e fiducia nel futuro».
Il progetto ha ricevuto l’apprezzamento da parte dei dirigenti scolastici e degli insegnanti, che hanno già manifestato l’interesse a riproporlo anche nel prossimo anno scolastico. L’Amministrazione ha confermato l’impegno a portarlo avanti, consapevole del suo valore formativo: uno scambio che ha arricchito tanto i ragazzi quanto le istituzioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.