Hub del Sempione, doppio acuto alle finali nazionali giovanili
Gallarate, in versione Ayers Rock, è quarta nel torneo tricolore Under 15 di Agropoli. L'Under 13 seconda nella Junior NBA davanti agli occhi del leggendario Robert Horry

Si è chiusa con due risultati rilevanti la stagione giovanile dell’Hub del Sempione, il conglomerato di società di basket che operano nella zona del Gallaratese e che ha proprio nel BBG – Basketball Gallarate – la capofila. In questo fine settimana i “galletti” hanno mandato due squadre alle finali nazionali ottenendo risultati di prestigio.
L’under 15 di Cristiano Maino è infine giunta quarta alle finali scudetto di Agropoli (Salerno), un risultato eccezionale visto il livello della competizione e delle avversarie. Il capolavoro è arrivato nei quarti di finale mentre in semifinale la Tempocasa ha perso contro il forte College Borgomanero dell’ex di turno Cucco (determinante con 19 punti). Gallarate – in versione Ayers Rock – ha avuto 18 punti da Maggiorini e 14 da Vignoni: dopo un primo tempo equilibrato, i piemontesi hanno poi preso il largo.
Domenica Gallarate ha giocato quindi la finale di consolazione perdendo di stretta misura con Anzio, 61-57: Saporiti (12) ed Eddabbhi (11) i giocatori in doppia cifra. Andrea Maggiorini è stato inserito nel quintetto ideale della manifestazione. Il titolo è andato all’Olimpia Milano (terzo in quattro anni, intervallati solo dal trionfo dell’Academy Varese nel 2023) che ha superato Borgomanero 97-82. Tra le prime otto anche Varese Basketball – versione Robur et Fides – che ha avuto la sfortuna di incrociare Milano ai quarti, per di più senza il totem argentino Basualdo.
L’Hub del Sempione festeggia anche il secondo posto degli Under 13 nel torneo nazionale denominato Junior NBA visto che ogni squadra era abbinata a una franchigia del campionato USA. Alla premiazione ha partecipato anche il leggendario Robert Horry, sette volte campione NBA con le maglie di Rockets, Lakers e Spurs. Il Sempione/Boston Celtics si è spinto sino alla finale, persa a Seregno contro l’Olimpia Milano/Milwaukee Bucks 65-43. Un risultato comunque eccezionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.