Scioperi, disagi limitati per i viaggiatori
A Malpensa sono stati cancellati 46 voli, metropolitane regolari mentre sulle linee di superficie l'adesione sfiora il 33 per cento
Lombardia, disagi limitati per chi si è dovuto muovere nella giornata di oggi e si è trovato di fronte una gran quantità di scioperi dei sindacati di base nel settore dei trasporti. La circolazione sulle linee metropolitane è regolare, mentre l’adesione allo sciopero per le linee di superficie alle 11 era del 33%. La prima fascia di sciopero terminerà alle 15 e il servizio sarà garantito sino alle 18, quando scatterà la seconda fascia. Limitate le conseguenze dello sciopero anche per i treni, che si fermano dalle 9 alle 17: Trenitalia informa infatti che circolerà oltre il 94% dei treni a media e lunga percorrenza. I treni regionali sono garantiti nelle fasce orarie a maggiore mobilità dei pendolari, cioè 6-9 e 18-21. Negli aeroporti milanesi i passeggeri informati sullo sciopero hanno disertato gli scali: a Malpensa sono stati cancellati 46 voli, 22 in arrivo e 24 in partenza, mentre a Linate i voli cancellati sono 33, 16 in arrivo e 17 in partenza. Alitalia ha cancellato 27 voli su Linate e 21 su Malpensa tra arrivi e partenze. Il personale viaggiante della compagnia sciopererà sino alle 18. Gli altoparlanti avvisano i passeggeri della cancellazione dei voli: i disagi sono pochi. Negli enti locali il sindacato regionale Unicobas informa che l’adesione allo sciopero a Milano e provincia è pari al 90% circa tra gli iscritti e intorno al 22% tra i lavoratori. In Lombardia le adesioni sono più basse: circa il 18% dei lavoratori hanno aderito allo sciopero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.