Sabry Del Lupo trionfa nel “La Novella”. Lunedì sera si torna a correre
Nella prima serata di galoppo successi per Sulas e Di Tocco (con Naisha nel "Benetti") nelle gare clou. Lunedì 21 si comincia alle 21,30 con sei corse

Si è aperta sabato 19 luglio la stagione estiva del galoppo all’Ippodromo delle Bettole che, nonostante le difficoltà attuali e la capienza ridotta (2420 ingressi), è riuscito ad accontentare gli appassionati di Varese cominciando subito con il botto. Ovvero con due appuntamenti rilevanti – il Premio La Novella e il Mario e Gaetano Benetti – per la prima volta disputati nella stessa serata.
Il premio La Novella ha visto svettare una delle grandi favorite, Sabry Del Lupo, cavalla allenata da Antonio Marcialis con Salvatore Sulas in sella. Sabry ha battuto la concorrenza a partire da Calzolaia, campionessa uscente di questa corsa ad handicap principale disputata sui 1.600 metri della pista in erba.
Il “Benetti” ha invece visto festeggiare Bruno Grizzetti grazie alla vittoria di Naisha, cavalla di genealogia nobile (è figlia di Sea The Stars) montata da Dario Di Tocco con i colori della scuderia Borsani. Naisha si è imposta sull’esperta Lechro al termine di una gara sui 2.250 metri. Un risultato che potrebbe aprire alla vincitrice le porte del Gran Premio Città di Varese previsto per il prossimo 6 settembre, l’appuntamento clou che non vede vincere una femmina dai tempi di Carajuve (1997).
Nelle altre gare della serata vittorie per Time of Rebirth e Federico Bossa nel “Premio Carletti”, per Deep Dive e Danila Cherio nello “Zaini” dedicato a gentlemen a amazzoni, e per la doppietta firmata Dario Vargiu con Wind Fire Storm nel “Gianclemente Terzaghi” ed Ersilia nel “Maria Sacco”.
LUNEDI’ IN PISTA
A differenza degli anni scorsi, le Bettole riaccendono i riflettori a due soli giorni di distanza: lunedì 21 dalle 20,30 seconda serata con altre sei corse in calendario. Le prime due sono quelle con la maggiore dotazione, entrambi maiden sui 1.500 metri su erba: si comincia con il Premio Protezione Civile (occhio ad Amour de Chat e Lethal Emperor) seguito a ruota dal Premio Guidi Lion’s Club (Promise Land da seguire).
Nel “Duccio Madera”, terza corsa, spazio agli amatori in sella e ai velocisti tra i cavalli (1000 metri) mentre il quarto appuntamento è il Premio Angera, handicap di minima con nove cavalli (Polastri potrebbe sfruttare un peso non eccessivo) si corre sui 1.500 metri in sabbia. Ultime due gare sono il Premio Al Borducan (handicap, 1.500 metri, sabbia) e il “Boarezzo” (handicap di minima, 2.150, sabbia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.