Riapre la rinnovata piazza XXV Aprile a Cassano Magnago: “Una promessa mantenuta”

Il progetto di riqualificazione è completato, l'orgoglio del sindaco Ottaviani: "Una piazza moderna, inclusiva e pronta a diventare il cuore pulsante della città"

piazza xxv aprile cassano

Il Sindaco di Cassano Magnago, Pietro Ottaviani, ha annunciato con orgoglio la riapertura della piazza XXV Aprile, un intervento che è stato inserito nel programma elettorale e per il quale i cittadini hanno accordato la loro fiducia. In un comunicato, il sindaco ha sottolineato che questa è una «promessa mantenuta», un obiettivo raggiunto grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e al sostegno di un contributo regionale.

«Questo progetto è stato realizzato grazie a un contributo a fondo perduto di 500.000 euro da parte di Regione Lombardia, stanziato da un emendamento al bilancio regionale presentato per merito dell’ex consigliere regionale Angelo Palumbo, che qui ringrazio pubblicamente – ha dichiarato Ottaviani -. Il progetto, che ha richiesto tempo e dedizione, restituisce oggi ai cittadini una piazza completamente rinnovata, più bella, funzionale e accogliente. L’obiettivo dell’amministrazione è che la nuova piazza diventi una “agorà” moderna, un centro di aggregazione per la vita sociale della città.

La riqualificazione della Piazza XXV Aprile rappresenta un punto di svolta, non solo per il completamento di un progetto, ma anche per le future rigenerazioni urbane. Ottaviani ha infatti spiegato che per molti anni quest’area è rimasta inadeguata, priva di spazi adeguati per famiglie, bambini e anziani, ma oggi è stata trasformata in un luogo inclusivo e senza barriere architettoniche.

«La riqualificazione ha creato un luogo inclusivo, privo di barriere architettoniche, che valorizza gli spazi aperti e migliora la qualità urbana e sociale», ha aggiunto il sindaco, sottolineando che l’opera ha integrato aspetti urbani, architettonici, ambientali e sociali, dando vita a uno spazio che promuove la convivialità e l’incontro. L’area ora è pronta ad accogliere la cittadinanza in un contesto rinnovato e funzionale.

Il primo agosto 2025 rappresenta una giornata speciale per la città di Cassano Magnago, che celebra questo importante traguardo come un simbolo di rinnovamento e di impegno per la collettività. Ottaviani ha anche voluto esprimere un ringraziamento sincero ai cittadini e alle cittadine per la pazienza dimostrata durante i lavori, ai tecnici comunali e ai professionisti che hanno seguito il progetto, e alla ditta che ha realizzato l’intervento.

«Abbiamo seguito il progetto con grande dedizione, perché le opere per la nostra città si fanno con il cuore e si inaugurano solo quando sono pienamente concluse», ha concluso Ottaviani. Il sindaco ha anche voluto rendere omaggio a Angelo De Natale, il cui monumento alla Resistenza è ora ben visibile a tutti coloro che vivranno o passeranno per la piazza, un segno di memoria e rispetto per la storia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.