Don Paolo Fumagalli è il nuovo parroco di Somma Lombardo e Vizzola Ticino: «Inizio questo cammino con gioia e fiducia»
Il nuovo responsabile della Comunità Pastorale Maria Madre presso la Croce si racconta in vista del suo primo incarico come parroco dopo 25 anni di sacerdozio

Un nuovo volto si prepara a guidare la Comunità pastorale Maria Madre presso la Croce, che unisce le parrocchie di Somma Lombardo e Vizzola Ticino. Si tratta di don Paolo Fumagalli, che dal 5 settembre inizierà ufficialmente il suo servizio come parroco e responsabile della comunità.
Un sacerdote con 25 anni di esperienza, ma al primo incarico da parroco
«Questa è la mia prima esperienza come parroco e responsabile di una comunità – racconta don Paolo – ma i miei venticinque anni di sacerdozio mi hanno insegnato una cosa: da soli non si va molto lontano».
Ed è proprio questa consapevolezza che lo accompagna nel nuovo incarico, in una comunità che definisce «ampia e ben strutturata», e in cui si inserirà con il desiderio di «camminare insieme ad altri sacerdoti, diaconi e religiose», sia nell’ambito della comunità pastorale che all’interno della fraternità decanale.
Un cammino di fede condiviso
L’attesa per l’inizio ufficiale del nuovo servizio pastorale è carica di entusiasmo ma anche di responsabilità: «L’attesa e l’aspettativa per un prete che inizia un nuovo tratto di cammino rimane sempre la stessa – spiega don Paolo – cercare di vivere la gioia del Vangelo».
Un compito che, secondo Fumagalli, è possibile solo attraverso il sostegno reciproco tra laici e presbiteri, in una Chiesa che sa offrire «una prospettiva di vita bella» anche in un mondo in rapido cambiamento. «È una scommessa – ammette – ma di quelle per cui vale la pena spendersi nel quotidiano».
L’ingresso in parrocchia a ottobre, intanto il saluto a don Basilio
Don Paolo farà ufficialmente il suo ingresso in parrocchia ad ottobre, in una data ancora da definire con il vicario don Franco Gallivanone, già parroco di Somma. Nel frattempo, si prepara a salutare il suo predecessore, don Basilio, pronto a trasferirsi nella nuova destinazione di Muggiò: «Farò volentieri festa a don Basilio in occasione del suo saluto alla comunità», ha detto.
Prima dell’arrivo a Somma, don Paolo parteciperà alla settimana di formazione a Seveso, un momento di preparazione per i nuovi parroci. Poi, sarà tempo di iniziare a conoscere da vicino la comunità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.