A Barasso prende il via la sezione primavera, il sindaco Di Renzo Scolari: “Orgogliosi”
Il progetto nasce dalla convenzione tra Comune e Scuola dell’Infanzia “E. Alemagna”, con spazi concessi gratuitamente e sostegni economici per le famiglie
Da oggi, lunedì 1° settembre, è ufficialmente attiva la sezione primavera della Scuola dell’Infanzia “E. Alemagna” di Barasso, un nuovo servizio educativo pensato per i bambini tra i 24 e i 36 mesi. Un importante traguardo per il Comune, che rafforza così l’offerta formativa 0-6 anni sul territorio con un progetto concreto di supporto alle famiglie.
“Un ambiente su misura per crescere”
La sezione primavera nasce come spazio educativo pensato per accompagnare i più piccoli nel passaggio tra asilo nido e scuola dell’infanzia. Il percorso si concentra sullo sviluppo affettivo, motorio e cognitivo dei bambini, puntando alla socializzazione, all’autonomia e all’introduzione graduale alla routine scolastica, in un ambiente sicuro, stimolante e a misura di bambino.
Il servizio ha già raccolto l’interesse delle famiglie: sono 10 i bambini iscritti, di cui la metà proveniente da Comuni limitrofi, a testimonianza della qualità percepita del progetto.
Un progetto nato dalla collaborazione sul territorio
Alla base della nascita della sezione c’è una convenzione tra Comune e Scuola dell’Infanzia “E. Alemagna”, firmata lo scorso gennaio, che prevede un incremento del finanziamento pubblico per sostenere le famiglie in difficoltà e l’uso gratuito dei locali del Centro Polifunzionale comunale.
«Diamo il via a un polo dell’infanzia 0-6 anni completo e di questo siamo orgogliosi – dichiara il sindaco Lorenzo Di Renzo Scolari –. Abbiamo scelto di sostenere le realtà educative del nostro territorio perché crediamo nella collaborazione come strumento per migliorare la qualità della vita delle famiglie barassesi e favorirne l’insediamento, garantendo servizi di alto livello».

Sostegni economici e servizi continuativi
L’attenzione alle famiglie prosegue anche sotto il profilo economico. Il Comune ha rinnovato la convenzione con l’asilo nido “I Folletti – E. Giani”, gestito dalla cooperativa L’Albero di Melem, per l’accesso al bonus “nidi gratis” promosso da Regione Lombardia. Quest’anno, il finanziamento è stato possibile anche grazie a una donazione ricevuta da un’azienda del territorio.
Per la sezione primavera, è inoltre utilizzabile il bonus INPS, che consente di alleggerire i costi delle rette a carico delle famiglie.
«L’intervento del Comune a favore delle famiglie prosegue anche negli anni delle scuole elementari e medie, grazie al servizio di trasporto scolastico, interamente gestito e organizzato internamente con grandi sacrifici per un piccolo ente come il nostro, che consente a bambini e ragazzi di essere accompagnati in sicurezza a scuola».
«Ringrazio il presidente della scuola materna Amedeo Cassani con tutto il suo team per la preziosa collaborazione e tutta l’Amministrazione comunale per il raggiungimento di questo risultato» conclude il sindaco Lorenzo Di Renzo Scolari.
La nuova sezione primavera è al completo con 10 bambini già iscritti, di cui il 50% proveniente da altri Comuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.