Braccio di ferro sullo sciopero generale: a Varese il corteo del 3 ottobre
La mobilitazione è indetta perché quanto accaduto alla Global Sumud Flotilla “navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema”

È braccio di ferro sullo sciopero generale nazionale di venerdì 3 ottobre 2025, proclamato per l’intera giornata e con interessamento di tutti i settori pubblici e privati ma con il garante che parla di “mancato preavviso” e “sciopero illegittimo” e i sindacati che hanno già annunciato ricorso nel nome di una mobilitazione “in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e a sostegno della popolazione di Gaza”.
Sul fronte sindacale la mobilitazione è guidata dalla CGIL con proclamazione nazionale che include articolazioni specifiche per settore, affiancata da sigle del sindacalismo di base che hanno annunciato adesioni e iniziative sul territorio. La mobilitazione è indetta perché, secondo la Cgil, quanto accaduto alla Global Sumud Flotilla “navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema”. “Un attacco – sottolinea la Confederazione – all’ordine costituzionale che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. É grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”..
Il corteo previsto a Varese il 3 ottobre
Aldilà dei servi a rischio sono già oltre 100 i cortei in programma in tutta Italia, secondo quanto annuncia la Cgil in occasione dello sciopero generale “in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e a sostegno della popolazione di Gaza”. A Varese la protesta si è data appuntamento in piazza Monte Grappa alle ore 9.30 da dove partirà anche un corteo.
Servizio a rischio
Sul piano dei servizi, il rischio principale riguarda i treni: l’arco 2-3 ottobre potrà comportare cancellazioni e riprogrammazioni su lunga percorrenza e regionale e possibili effetti di coda prima e dopo la finestra di sciopero; i gestori raccomandano di consultare elenchi aggiornati delle corse garantite e i canali informativi ufficiali prima di mettersi in viaggio.
Nella sanità è prevista l’astensione dall’inizio del primo turno alla fine dell’ultimo del 3 ottobre con assicurazione delle prestazioni indispensabili, mentre per i Vigili del fuoco l’astensione è di quattro ore 9-13 per il personale turnista e dell’intera giornata per il personale giornaliero e amministrativo; per il personale autostradale lo sciopero scatta dalle 22:00 del 2 ottobre, con possibili disagi ai servizi di gestione, e nei servizi locali di trasporto urbano l’adesione è articolata città per città con fasce protette mattutine e serali secondo le regolamentazioni vigenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.