Scoprire sé stessi e riscoprire la comunità: a Besozzo due giorni dedicati alla gentilezza
Un weekend all’insegna del benessere e dell’inclusione, tra psicologia grafica e danza espressiva, promosso dal Comune di Besozzo nell’ambito del progetto “Gentilezza in Azione”

Due appuntamenti per coltivare l’ascolto di sé e degli altri, promuovere il benessere personale e rafforzare il legame con la comunità: venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025 Besozzo ospita “semi di pratiche gentili”, un fine settimana di eventi nati dal percorso partecipato del progetto “Gentilezza in Azione” promosso dal Comune.
Il primo incontro si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 20.45 presso la Sala letture della biblioteca comunale di Besozzo, in via Mazzini 4. Si tratta della serata “Conoscere sé stessi con lo scarabocchio”, condotta dalla dott.ssa Antonella Martino, psicologa, psicoterapeuta e direttrice dello Studio Psico-Logo di Besozzo. Attraverso un test grafico, i partecipanti saranno guidati a scoprire aspetti della propria personalità a partire dai segni spontanei che spesso si tracciano inconsapevolmente durante momenti di distrazione.
La dott.ssa Martino spiegherà come questi “scarabocchi”, lungi dall’essere privi di significato, possano rivelare emozioni, tratti caratteriali e stati d’animo. Un’occasione per prendersi un tempo di ascolto personale e di condivisione, che si concluderà con un momento conviviale. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, senza limiti di età.
“Estranheza”: danza, poesia e corpi che raccontano
Il secondo appuntamento sarà sabato 11 ottobre dalle ore 16.50, nel cortile interno del Palazzo Comunale di Besozzo, in via Mazzini 2, con la performance di danza teatro “Estranheza. Danza e Poesia, quale legame?”, frutto di un laboratorio di danza espressiva aperto alla comunità.
A guidare la regia e le coreografie è Ines Rita Domenichini, danzaterapeuta e ideatrice del progetto, in collaborazione con l’associazione Dikuntu ODV. Sul palco non danzatrici professioniste, ma donne di età e vissuti diversi, che portano in scena il loro percorso personale attraverso il corpo, il ritmo e le parole.
«Estranheza è la stranezza che diventa poesia – spiega la coreografa – Un lavoro corale nato nei laboratori, dove il corpo diventa strumento di espressione profonda, tra sussurri e grida, domande e silenzi».
L’assessore allo sport e benessere Francesca Pianese sottolinea come questo evento rappresenti «un momento di grande intensità, reso possibile dalla collaborazione tra amministrazione, realtà associative e cittadinanza attiva. Una danza che unisce e dà voce alla comunità».
La performance coinvolgerà dodici danzatrici: Nicoletta Ascoli, Paola Buzio, Roberta Codarin, Daniela Facchin, Mariateresa Garghetti, Elena Gervasini, Gigliola Gigli, Lucia Giroletti, Daniela Lobão, Veronica Mirto, Erika Nerboni, Caterina Santoro, con scenografie e allestimenti a cura di Paola Buzio, Roberta Codarin e Veronica Mirto.
Al termine, il pubblico sarà invitato a un momento conviviale e potrà visitare la mostra fotografica di Luca Autelli, che documenta il processo creativo e i laboratori preparatori.
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.