Besozzo si tinge di gentilezza e di rosa: un weekend per le donne e con le donne
Dal cammino meditativo con Daniel Lumera al concerto solidale del Teatro Duse fino alla “Camminata in Rosa”: la comunità besozzese unita per promuovere gentilezza, prevenzione e solidarietà femminile

L’amministrazione comunale di Besozzo prosegue nel progetto “gentilezza in azione”. Una Besozzo che, in collaborazione con il Movimento Italia gentile, a maggio 2025 è entrata a far parte della rete dei comuni gentili. Un vero e proprio percorso partecipato di gentilezza caratterizzato da eventi, tavoli di condivisione e momenti in cui la gentilezza si incontra con le diverse realtà della comunità besozzese.
Sabato 18 ottobre 2025 doppio appuntamento con la gentilezza
– ore 09.30 ritrovo c/O LA Casa delle persone in via Mazzini, 24 in collaborazione con l’Associazione La Lumera odv:
– ore 10.00 collegamento on line con Daniel Lumera, biologo naturalista, autore bestseller, docente e riferimento internazionale nell’area del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione.
– ore 10.45 camminata meditata e consapevole verso il parco del Cioss, pratica di radicamento a cura di Antonella Desantis Insegnate di Yoga di Ganesha’s Belly, Pratica meditativa guidata da facilitatori certificati all’accademia Dhyana.
“Una mattinata per rallentare – commenta Milena Di Guida, volontaria La Lumera ODV e facilitatrice certificata all’accademia Dhyana – prenderci del tempo per ascoltarci, connetterci con noi stessi, gli altri e la natura. Un tempo semplice, vero da vivere insieme in interconnessione.”
Ore 20.30 c/o il Teatro Duse con un concerto per le donne con le donne
Una serata varietà in cui il ricavato sarà a cura ed in favore di Andos comitato Ispra e donnaSI-cura .
“Un grande momento per omaggiare le donne, una serata resa possibile grazie all’entusiasmo e impegno di Ivan Vecchi da anni tennista ma entrato nel mondo della canzone con brani inediti. Un fiume in piena – commenta ironicamente Francesca Pianese assessore al benessere e sport –che con passione, amore e grande senso di vicinanza verso le problematiche che possono affliggere una donna ha travolto un teatro, tanto che la serata ha fatto tutto esaurito”.
“Ideare uno spettacolo eclettico e di spessore per e con le donne con prestazioni gratuite – commenta Angelica De Mare volontaria accogliente e segretaria del centro antiviolenza DonnaSi-cura – è un gesto di pura gentilezza. Devolvere il ricavato a due associazioni che aiutano e supportano le donne che stanno vivendo un’ esperienza dolorosa è un’ apprezzabile testimonianza di generosità e di sensibilità verso il tema della violenza di genere e domestica. Un ringraziamento a Ivan Vecchi, alle artiste e agli artisti per la loro disponibilità.”
“Naturalmente una manifestazione così complessa – interviene Fo Siracusa di Fan production, regista della serata – richiede tanta calma ma soprattutto la giusta comunicazione e tanta assertività…che miscelata ad una grande dose di gentilezza ti consente di guidare un gruppo così disomogeneo. Un grazie particolare va alla nostra Ilaria Carpo che presenterà e ha seguito ogni dettaglio dell’intera manifestazione”.
Nel foyer sarà possibile ammirare l’esposizione di quadri rappresentativi la donna a cura di Angela Pintore e Rosario Novena. Angela Garro con la sua macchina fotografica coglierà i momenti gentili della serata insieme alle riprese del video maker Johnny Bello. Fiori e pensieri di gentilezza saranno il riconoscimento per ogni artista grazie a Moroni garden e le chicche di Eva.
Domenica 19 ottobre 2025
Dalle ore 14.30 “Noi in rosa unite per la vita. Camminata simbolica non competitiva”
Il colore rosa caratteristico di questo mese di prevenzione del tumore al seno non solo è diventato protagonista del faro di Besozzo, ma anche delle vie dei paesi grazie ai commercianti del distretto del commercio del medio Verbano, Besozzo, Cocquio Trevisago, Gemonio, Monvalle e della associazione Besozziamo che hanno allestito le vetrine portatrici di messaggi importanti. Come pure il colore arancione delle magliette, colore ufficiale della associazione A.N.D.O.S. Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, che verranno distribuite ad ogni partecipante. E’ prevista un’offerta minima di € 10,00 ed il ricavato sarà a cura ed in favore di ANDOS Comitato Ispra Odv per finanziare attività di prevenzione del tumore al seno e sostegno.
“Anche queste iniziative, insieme all’intercettazione di bandi per aiutare il commercio, – commenta Michele Bonati, assessore al Commercio del Comune di Besozzo capofila del Distretto del commercio del medio Verbano – rappresentano un’opportunità per rinforzare la rete di commercio di vicinato che contraddistingue il nostro distretto».
“Ottobre si tinge di rosa e arancione anche le vetrine dei commercianti di Besozzo si colorano di coraggio e speranza – aggiunge Francesca Fratello, presidente associazione Besozziamo –. Dedichiamo le nostre vetrine a tutte le donne che combattono , a chi ha vinto la sua battaglia e a chi sostiene ogni giorno la ricerca e la prevenzione. Un piccolo gesto per ricordare che la prevenzione è vita e che insieme possiamo fare la differenza, creiamo un filo che possa unire le forze in questa lotta per far sì che sempre più donne siano consapevoli e informate”.
IL PROGRAMMA DOMENICA 19 OTTOBRE
Ore 14.30 ritrovo parco del Cioss Besozzo Superiore
Ore 14.45 intervento della dottoressa Silvia De Marchi, psicologa dello sport c/o Centro Elpis Ispra che aprirà la camminata dedicando un momento di riflessione all’ importanza dello sport , del movimento nella prevenzione e nella cura di malattie tumorali;
Ore 15.00 camminata simbolica non competitiva con percorso a tappe per le vie del paese:
– Parco del Cioss: riscaldamento con Sonia Serati, insegnante di ginnastica dolce c/o palestrina Besozzo di ASD team corazon latino
– Faro: diagnosi e consapevolezza con Antonella Desantis Insegnate di Yoga di Ganesha’s Belly
– Via xxv aprile: il motore della prevenzione con Sabrina Moreni cooperativa sociale padanaassitenza
– le vetrine in rosa arancione: energia con Ivana Ghiringhelli, happy nordic walking
Ore 16.30 “Tutte unite con Daniela”. Un albero per la vita, un fondo per la ricerca, con la speciale e sentita partecipazione della professoressa Francesca Rovera senologa e chirurga, sempre al fianco delle donne con il suo impegno per la lotta contro il tumore al seno, con Walter Brovelli, Alessia Gasperini, Andos comitato Ispra, Distretto del Commercio del medio verbano, Besozziamo, l’am.ne comunale e tutta la comunità.
Ore 17.00 premiazione vetrine. Una giuria, presa visione nel corso della giornata delle vetrine in rosa, premierà le più significative.
Grazie alla collaborazione del Bar Dany, inoltre, si potranno acquistare le autunnali caldarroste, il cui ricavato verrà devoluto a favore di Andos comitato Ispra.
“Andos Ispra è felice di far parte di questo fine settimana besozzese –interviene Davide Gaglione presidente di Andos comitato Ispra – che ci vede coinvolti sia nello spettacolo di sabato sera al teatro Duse sia nella camminata in Rosa di domenica 19. Questi eventi, oltre a sottolineare l’importanza della prevenzione nell’ambito del tumore al seno, segnano per noi un importante sodalizio e connubio con la popolazione besozzese che da sempre ci sostiene”.
Fabrizio Gulmini, presentatore dell’evento, dialogherà con le donne e le associazioni presenti. Verrà dedicato uno speciale NOI IN ROSA sulla pagina facebook del Comune di Besozzo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.