Visitare il Giappone: i primi passi da fare per organizzare la prossima vacanza
Questo Paese ha saputo attirare grande attenzione su di sé per molti motivi
Tra le mete più apprezzate dai vacanzieri negli ultimi anni c’è senza alcun dubbio il Giappone. Questo Paese ha saputo attirare grande attenzione su di sé per molti motivi. Il primo aspetto da tenere in considerazione è sicuramente quello culturale: il Giappone ha una lunghissima storia alle spalle, con città che ancora oggi presentano le testimonianze di un tempo ormai andato. Basta pensare a Kyoto e ai suoi templi. A ciò si aggiunge uno sguardo rivolto verso il futuro, rappresentato dalle sue grandi e immense metropoli, collegate dai famosi “shinkansen”, i treni ad alta velocità giapponesi.
Con questo articolo vogliamo darvi alcuni utili suggerimenti per iniziare a pianificare la vostra vacanza in Giappone.
Volare alla volta del Giappone
Per prima cosa bisogna decidere in quale periodo si sta pensando di partire. Non va dimenticato che il Giappone si estende in lunghezza, un po’ come il nostro Paese, per cui le condizioni climatiche possono cambiare abbastanza da una parte all’altra dell’arcipelago.
In generale un periodo considerato ottimo è la primavera, dalla seconda metà di marzo a tutto il mese di aprile. In queste settimane avviene la famosa fioritura dei ciliegi, un evento che ogni anno attira turisti da tutto il mondo. Il clima in generale è abbastanza mite, e visitare città come Tokyo, Osaka e Kyoto può essere decisamente molto piacevole. Anche maggio è un buon mese, anche se la fioritura dei ciliegi è ormai lontana.
Con l’arrivo dell’estate la temperatura si alza notevolmente, e in più il Giappone risulta molto umido, portando così a percepire una temperatura ancora più elevata. Si tratta di un periodo perfetto per chi vuole una vacanza dove il Sole splenda ogni giorno, ma bisogna anche considerare il fattore “caldo”.
Una volta scelto quando partire si può iniziare a pianificare il volo. Oggi ci sono molti voli che partono dall’Italia alla volta del Giappone, con o senza scali. Ad esempio con airfrance.it potete trovare ottime soluzioni in ogni momento dell’anno.
Prepararsi a una nuova lingua
Se siete abituati a viaggiare solamente in Europa probabilmente vi sembrerà strano ciò che vi stiamo per dire: in Giappone non si parla molto l’inglese. Questa lingua viene studiata a livello scolastico, ma sono relativamente pochi coloro che hanno una piena padronanza di questa lingua, soprattutto quando si esce dai contesti urbani e dalle grandi metropoli.
La soluzione quindi qual è? Imparare il giapponese in poco tempo è una vera e propria impresa, trattandosi di una lingua molto differente dall’italiano. Per questo motivo il nostro consiglio è quello di usare in maniera adeguata il vostro smartphone. Google Translate, ad esempio, permette di tradurre intere frasi in pochi istanti. Oppure si possono utilizzare le moderne intelligenze artificiali per tradurre conversazioni in tempo reale.
Pianificare ogni giornata
C’è moltissimo da visitare in Giappone, per questo tante persone preferiscono optare per vacanze abbastanza lunghe, di circa due settimane. Se però avete a disposizione solo pochi giorni, ad esempio una settimana, ciò che dovete fare è pianificare con molta attenzione tutte le attività che volete fare. Visitare in una stessa giornata posti che sono vicini, ad esempio, può essere un’ottima idea per ridurre lo spreco di tempo.
Nonostante ciò non dimenticate di lasciare anche delle ore libere, così da respirare al meglio la vera atmosfera giapponese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.