A dodici anni folgorato dalle sue note
Ettore studia pianoforte al liceo musicale. Due anni fa mentre era in vacanza andò a sentire un concerto di Giovanni Allevi a Recanati
Folgorato sulla via di Recanati, a soli 12 anni. Ettore ha sentito e visto in concerto Giovanni Allevi nel giardino dove c’è il colle che ha ispirato L’infinito a Giacomo Leopardi. È successo una notte d’estate di due anni fa, mentre era in vacanza con i genitori sulla costa romagnola. Di lui sapeva solo quello che aveva letto e ascoltato su internet: «Quella sera mi colpì soprattutto la semplicità e l’entusiasmo quando spiegava al pubblico la sua musica. Si capiva tutto. Della sua musica mi colpisce la capacità di trasmettere emozioni di tutti i tipi: gioia, malinconia, felicità, tristezza. Mai la noia, è un musicista unico».
Ettore da circa tre anni studia pianoforte al liceo musicale di Varese e tra le varie sonate di Bach, Chopin e Beethoven ci ha infilato anche qualche pezzo di Allevi. «Il suo modo di comporre è particolare, perché non è quello che appare. Se si ascolta qualsiasi brano di Allevi, sembra molto facile da riprodurre, mentre è difficilissimo dal punto di vista del ritmo. Non è mai ripetitivo».
Nei sogni di ogni ragazzo che studia musica ci sono le grandi platee, i concerti, i dischi, il successo. Ettore non fa eccezione: «Quella sera a Recanati ho pensato: "Caspita, se mi impegno di più quando divento grande forse riesco ad arrivare ai suoi livelli". Al concerto di Varese ci sarò. Incontrarlo sarebbe bello».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.