Non solo parole: i linguaggi dell’educare
Inizia l'8 aprile un ciclo di incontri con Angelo Croci rivolto ad educatori e genitori
Quali parole e quali linguaggi, anche non verbali, possono essere efficaci per chi ha compiti educativi? Da questa domanda-riflessione, è nata un’iniziativa organizzata dalla cooperativa sociale "La Casa davanti al Sole" di Venegono Inferiore, che in collaborazione con l’Anep-Associazione nazionale educatori professionali e l’associazione Filmstudio90, organizza un corso di formazione intitolato proprio "I linguaggi dell’educare".
Il corso si articola in quattro incontri tenuti dal professor Angelo Croci con il supporto di proiezioni e spezzoni di film. "L’anno scorso con il ciclo di film e conferenze sull’educazione tra tecnica ed arte abbiamo cercato di riflettere intorno al senso dell’educare – spiegano gli organizzatori – Quest’anno vogliamo vogliamo continuare il percorso iniziato analizzando un aspetto fondamentale dell’educazione: i linguaggi. Spesso, infatti, riduciamo al comunicazioen con l’altro ad uno scambio di parole, tralasciando una varietà di linguaggi poco conosciuti, anche da chi si occupa di educazione".
Il corso, che è rivolto ad educatori professionali, insegnanti, operatori sociali, genitori e, in genere,a chi è interessato ai temi dell’educare, avrà inizio sabato 8 aprile alle 9.45 e si svolgerà al Cinema Teatro Grassi di Tradate. Per motivi organizzativi è necessario iscriversi entro il 31 marzo inviando la scheda che può essere richiesta telefonando al numero 347 012 8839 o via e-mail all’indirizzo centrostudi@anep.it. Per la partecipazione al corso viene chiesto un contributo di 25 euro.
Questo il programma degli incontri:
8 aprile 2006 – ore 9.45
Giocare il mondo: il linguaggio del gioco
conferenza con videoproiezione di alcune immagini
20 aprile 2006 – ore 17
La forma dell’Io: lettura del disegno infantile
conferenza con videoproiezione di alcune immagini
6 maggio 2006 – ore 10
Il bosco elettronico: educazione, cinema e Tv
conferenza con videoproiezione di alcune immagini
20 maggio 2006 – ore 10
Il mondo capovolto: storie che educano
videoproiezione di un film con conferenza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.