Anche l’Insubria aderisce al progetto “Lauree Scientifiche”
Valorizzare i corsi di laurea in Chimica, Fisica, Matematica: è questo l’obiettivo al centro di un Protocollo d’Intesa siglato oggi da 5 Atenei lombardi
Anche l’Università dell’Insubria aderisce al Progetto “Lauree Scientifiche” in Lombardia per il quale è stato siglato oggi, presso l’Expo del Capitale Umano a Milano, un Protocollo di Intesa tra cinque Atenei lombardi (Università degli Studi di Milano, Università degli studi di Milano Bicocca, Università Cattolica del sacro Cuore, Università degli Studi di Pavia, Università dell’Insubria), il MIUR-Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Confindustria Lombardia e le Associazioni territoriali.
Scopo del progetto, promosso dalla Conferenza Nazionale Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie, dal MIUR e dalla Confindustria, è arginare con azioni mirate il fenomeno della crisi delle vocazioni verso percorsi universitari a contenuto scientifico e, in particolare:
– di incrementare il numero di studenti che si orientano verso corsi di laurea in Chimica Fisica Matematica e Scienza dei Materiali mantenendone un alto standard di qualità
– di incrementare il numero dei laureati in tali discipline
– di favorire l’inserimento dei migliori studenti nel mercato del lavoro altamente qualificato
Per raggiungere questi obiettivi, sono stati messi a punto nei cinque atenei lombardi progetti di formazione e orientamento predisposti dai Dipartimenti di Chimica, Fisica, Matematica, progetti predisposti dai docenti universitari in collaborazione con docenti delle scuole secondarie e con il coinvolgimento delle imprese del territorio, progetti che sperimentano metodologie innovative per la didattica delle scienze dure, laboratori didattici per studenti, presso le università, presso le scuole, e presso le imprese, percorsi seminariali, stages.
L’Università dell’Insubria ha predisposto 3 progetti rispettivamente nei settori della Chimica, della Fisica e della Matematica, coordinati da altrettanti docenti della Facoltà di Scienze di Como, dove sono attivi i corsi di laurea in queste discipline.
Alcune iniziative sono già state realizzate o sono in corso.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.