Saronno ha un nuovo statuto
Con ventidue voti è stato approvato dal consiglio comunale
| Approvato il nuovo Statuto del Comune di Saronno. Nella seduta dell’ultimo consiglio comunale è stata raggiunta appieno la maggioranza legale necessaria che richiedeva almeno 21 voti: infatti ne sono stati dati 22 favorevoli (di maggioranza: F.I., U.S.C., A.N., FEDERALISTI, il Sindaco; di minoranza: Lega Nord e Repubblicani-Democratici-Laburisti) e 4 contrari (coalizione di Centro sinistra e Rifondazione Comunista): al momento della votazione dell’atto finale erano assenti 4 consiglieri di del centrosinistra.
Molte le novità presenti nello Statuto: oltre alla semplificazione delle procedure e al perseguimento dell’efficienza e della snellezza delle istituzioni, molto importante pare essere la costituzione dell’Ufficio del Consiglio Comunale. Tale Ufficio sarà presieduto dall’attuale Presidente del Consiglio Comunale più sei consiglieri: 3 di maggioranza e tre di minoranza. Ma perchè costituire un altro Ufficio? Questo nuovo organo permanente, rinnovabile ogni anno, avrà la funzione di organizzare i lavori del consiglio, curare i rapporti consiglio-amministrazione, fornire interpretazioni e pareri. Inoltre, altra novità è stata la riformulazione dell’istituto della Conferenza dei Capigruppo, composta da ben 13 membri, ovvero tutti i capigruppo del Consiglio; tale organo sarà convocabile dal Sindaco su richiesta di almeno un quinto dei consiglieri comunali. Obiettivo di questa Conferenza dei capigruppo sarà la trattazione preventiva di argomenti di particolare importanza. La seduta di ieri si è vista quindi protagonista della costruzione, punto per punto, di questo nuovo Statuto con votazioni e discussioni che hanno denotato una certa collaborazione tra maggioranza e opposizione. Secondo il Sindaco Pierluigi Gilli "è un ottimo risultato quello raggiunto, anche per la convergenza di buona parte dell’opposizione su un testo ben fatto, cui Lega Nord e Repubblicani-Democratici-Laburisti hanno dato un significativo apporto in termini di collaborazione alla stesura: segno che, su argomenti fondamentali, la dialettica maggioranza-opposizione può trovare forme di collaborazione nell’interesse generale della comunità". |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.